Gialle&Co a Milano


CA’ DE BE’
Un buon Ristoro tra le antiche mura di Bertinoro
Si trova nel suggestivo borgo definito La terrazza della Romagna. Proprio sotto questo panoramico terrazzo di piazza della Libertà, a Bertinoro, tra le mura del 1200, c’è la Ca’ de Be’ (che significa casa del bere), uno spaziosissimo locale inaugurato dal Tribunato di Romagna e dall’Ente Tutela Vini nel lontano 1972, dove si possono degustare i rinomati vini romagnoli.
La struttura è di proprietà comunale ma da 7 anni la gestione è sotto un bravo e giovane imprenditore locale, Simone Rosetti, che insieme ad un valido staff sia in cucina che in sala, ha saputo rivalutare e dare una giusta collocazione al...
ANTICO VERBANO RISTORANTE e BISTROT
L'idea di cucina semplice e colorata dello Chef Sami
Ufficialmente inaugurato a marzo 2017, l'Antico Verbano Ristorante e Bistrot di Meina (in provincia di Novara), ha un colpo d'occhio non indifferente. Direttamente affacciato sul Lago Maggiore la struttura accoglie i suoi ospiti in un ambiente moderno, elegante e rilassante cercando di far vivere loro un'esperienza unica attraverso la cucina dello Chef Sami Flavio Rezgui che dal gennaio 2017 ha preso la gestione del locale.
Lo Chef Sami porta con sé un considerevole bagaglio di esperienze che lo hanno visto protagonista nelle brigate di alcune importanti cucine di Londra, Parigi (Park Hyatt di Place Vendome al fianco dello Chef Jean...
RIstorante La Tradizione
La Tradizione di Minervino Murge è seguire…la tradizione
Prima era solo una cantina, fino agli anni ’70, con mescita e vendita al dettaglio, poi si aggiunse una piccola cucina casalinga fino ad arrivare ai giorni nostri in cui la conduzione familiare dei fratelli Di Noia ha costruito, passo dopo passo, un vero teatro del gusto, un must per chi sosta in Puglia a Minervino Murge.
Giacomo, patron del ristorante La Tradizione, insieme ai due fratelli Giuseppe e Daniele hanno adottato una doppia carta vincente, lontano dagli stereotipi: la cucina deve essere tipica del territorio, con prodotti sempre freschi seguendo rigorosamente la stagionalità .
I coperti sono circa 45 piu un piccolo spazio...
Il Maestro del Brodo
Il ristorante è collocato in uno dei posti più suggestivi di Palermo, a due passi dalla Vucciria e Corso Vittorio Emanuele, la lunga e più antica via che dal porto turistico (Porta Nuova) sale alla Cattedrale per poi concludersi a Porta Felice.
L'atmosfera è accogliente, semplice ma discreta come il suo proprietario. Bartolo è il maestro, aiutato dai bravi figli e un valido staff in cucina, un personaggio sempre sorridente, quasi ottocentesco come l’ambiente che lo circonda, dai muri ad alcuni arredi originali, naturalmente rinnovato nell’adeguatezza dei tempi. I piatti si ispirano ai sapori tradizionali siciliani, il nome del locale non inganna poiché brodo e bollito sono presenti...