Il libro, edito da TrentaEditore, propone anche una serie di ricette della cucina siciliana in chiave moderna e internazionale, ispirata dagli innumerevoli viaggi dello Chef
Pietro D’Agostino è uno di quegli chef che per conoscere ha viaggiato tanto, lavorando sulle navi e negli alberghi, per poi tornare ricco di idee nella sua Taormina, dove dal 2003 dirige il suo ristorante La Capinera.
Creatività. Memoria e Territorio racchiude quella che è stata la sua esperienza all’estero e l’amore e il rispetto profondo per la sua Sicilia, che osserva ogni giorno dalla finestra della sua casa di famiglia sulla collina di Taormina. Una serie di ricette che propongono la materia prima siciliana in una veste internazionale e ricercata.
Quattro capitoli che rappresentano i quattro elementi della vita: Terra, Acqua, Fuoco e Aria. Elementi che diventano i protagonisti indiscussi di questi piatti e che rappresentano...
VADEMECUM
Chef Ciccio Sultano, due stelle Michelin, del ristorante Duomo a Ragusa, pubblica il suo secondo libro, Vademecum Vol.2. Stampato da Cantieri Sultano, il volume è rivolto a chiunque abbia l’ambizione di aprire un ristorante. Più che un manuale, si tratta di un racconto in prima persona delle scelte, delle responsabilità e dei problemi che si possono incontrare lungo il cammino e guida i lettori attraverso le varie fasi e aspetti dell’apertura di un locale.
Si parla, concretamente, con...
'Panini di Sicilia': Un viaggio tra sapori e foto, centosessanta pagine di bontà che racchiudono storie di persone, prodotti e ricette golose
“Ogni angolo dell’isola ha colori, clima, natura e culture diverse. Tutta la Sicilia gastronomica entra nei panini e li farcisce di cose buone e tradizioni”.
Un viaggio goloso che racconta con originalità la filosofia di uno dei format ristorativi di maggiore successo degli ultimi anni, quello di Fud Bottega Sicula, che da sempre seleziona i migliori ingredienti...
Come farina e acqua, pazienza ed emozioni possono raccontare storie di vita e paesaggi montani.
Una produzione e collaborazione tutta al Femminile
La cadenza delle stagioni viene interpretata attraverso le ricette di Vea Carpi, autrice e protagonista del libro “La Mia Pasta Madre - Il pane, i dolci, la vita in montagna”, edito Raetia. Vea, pisana di nascita ma trentina per scelta, spiega come è stato importante per lei fare il pane in casa: le ha cambiato radicalmente la vita e l’ha portata a decidere di...
Dagli spunti per valorizzare il tempo trascorso in casa ai "Pensieri" sulla quarantena,
fino alla Guida al Delivery dei ristoranti
Dai momenti di crisi, nascono sempre nuove idee. E' questa lo spunto da cui Paolo Massobrio e la redazione de ilGolosario.it sono partiti per affrontare l'emergenza legata alla diffusione del Covid-19, sfruttando l'enorme potenziale della comunicazione via web. Arriva infatti la prima guida on line al Delivery, realizzata da IlGolosario Ristoranti di Paolo Massobrio...
Pagina 1 di 12