Laddove c'era la storica meneghina "libreria del giallo" oggi, anzi da tre anni, c'è il Piccolo Bistrò, gestito da Paolo Cesari e sua moglie Nicoletta.
12 sono i coperti all'interno, soltanto poco piu di una decina perchè il locale è piccolo ma anche per mantenere la giusta distanza fra i tavolini. Raddoppiano nei mesi piu caldi nella piazzetta antistante di S.Nazaro in Brolo, nel centro di Milano,
a due passi dal Teatro Carcano di corso di Porta Romana. Instancabili, Paolo e Nicoletta sono full time dall'alba al -ben oltre- tramonto e, su richiesta, offrono anche un servizio catering per eventi speciali, per le aziende e per tutti coloro che necessitano di un servizio di ristorazione.
In cucina c'è una ricerca attenta dei prodotti, proveniente dal territorio lombardo e delle regioni limitrofe, come i salumi piacentini, ma senza disdegnare tipicità pugliesi ad esempio
o addirittura oltreconfine come la tartare di tonno o il...
Le Torri a Monteriggioni
La Signora Gigliola, chef del Ristorante le Torri nell'incantevole borgo di Monteriggioni, presenta i suoi piatti con raffinata eleganza. Un tripudio di sapori in cui il palato si perde felice; nulla manca, nulla è di troppo…accompagnati (e coccolati per tutta la sera) da personale gentilissimo in una suggestiva terrazza – giardino, sono i profumi i primi attori a presentarsi sulla scena.
Delicati ed invitanti arrivano a sollecitare l'appetito e a far pregustare la...
I’imbarazzo della scelta
Poche cittadine possono vantare una scelta così ampia dove mangiare bene come a Margherita di Savoia. Siamo in Puglia, nella sesta provincia BAT (Barletta, Andria eTrani) e il paese è rinomato per le sue Saline, una riserva naturale e umida, per le Terme, la calda accoglienza tipica del territorio e per i ristoranti di livello.
Come il Canneto Beach2, 2 Forchette Michelin e piatto di qualità, premiato anche dalla "chiocciola" piu famosa d'Italia(guida slowfood): un ristorante dove...
L'OFFICINA DEI SAPORI DI JIN FENG
Dalla millenaria cucina cinese, al sushi made in Japan fino al barbecue coreano guarnito dall'immancabile kimchi.
L'offerta dell'Officina dei Sapori di Jin Feng, trentennale ampio locale del lungomare di Civitavecchia, si è ampliata alla cucina della Corea del Sud che sta suscitando notevole interesse tra gli appassionati dell’etnico e dell'esotico.
In questo tempio del gusto senza confini un intero piano è stato riservato a questo cibo di una tradizione...
Un tesoro a Predappio
La cà de Sanvez di Predappio è la casa del Sangiovese, in tutta la sua espressione letteraria, dalle tradizioni romagnole al suo vino, emblema del territorio. Per prima cosa, anche se fuori orario pranzo o cena, questo luogo merita una sosta solo per ammirare la splendida cantina millenaria, che risale all’epoca romana, posta sotto il ristorante con uno spazio anche museale alla civiltà del vino. La cantina ospita inoltre mostre temporaneee di artisti locali, eventi musicali e...
Pagina 7 di 16