CIVITAVECCHIA SI APRE ALLA CUCINA COREANA
L'OFFICINA DEI SAPORI DI JIN FENG
Dalla millenaria cucina cinese, al sushi made in Japan fino al barbecue coreano guarnito dall'immancabile kimchi.
L'offerta dell'Officina dei Sapori di Jin Feng, trentennale ampio locale del lungomare di Civitavecchia, si è ampliata alla cucina della Corea del Sud che sta suscitando notevole interesse tra gli appassionati dell’etnico e dell'esotico.
In questo tempio del gusto senza confini un intero piano è stato riservato a questo cibo di una tradizione altrettanto millenaria. Molti i piatti a base di ingredienti comuni ad altre cucine asiatiche che qui prendono una forma e una procedura di cottura particolare, dal riso alle verdure fino alla carne che viene apprezzata soprattutto grigliata al tavolo e guarnita di salse. Il vero protagonista è proprio il barbecue, con la sua brace ardente e le eleganti cappe aspirafumo in rame. Pollo, manzo, calamari, gamberi, ma anche funghi, bambù e zucca sono pronti da cuocere e sono proprio i commensali a gestire la cottura alla brace secondo il gusto personale.
Elevato il numero di contorni, a cominciare dal kimchi, il piatto più famoso e diffuso della Corea, diventato nel 2013 Patrimonio intangibile del'Umanità, grazie al riconoscimento Unesco. E’ fatto con cavolo fermentato a cui vengono aggiunte spezie e peperoncino. Ne esistono ben 300 versioni elaborate negli...
LA VECIA CANTENA D'LA PRE'
Un tesoro a Predappio
La cà de Sanvez di Predappio è la casa del Sangiovese, in tutta la sua espressione letteraria, dalle tradizioni romagnole al suo vino, emblema del territorio. Per prima cosa, anche se fuori orario pranzo o cena, questo luogo merita una sosta solo per ammirare la splendida cantina millenaria, che risale all’epoca romana, posta sotto il ristorante con uno spazio anche museale alla civiltà del vino. La cantina ospita inoltre mostre temporaneee di artisti locali, eventi musicali e culturali.
Ma, visita a parte, meglio sostare alla Vecia Cantena d’la Prè per un buon ristoro. La chef Barbara Lucchi e il marito Riccardo Menghi accolgono gli avventori con quella...
I VITELLONI
GRANDE FESTA A ROMA UN ANNO DOPO L'APERTURA DEL GRANDE SPAZIO MULTIFUNZIONALE GOURMET
Festa grande a Roma in occasione del primo anniversario de “I Vitelloni” dei fratelli Stefano e Mauro Delli Ficorelli, il nuovo grande locale multifunzionale di via Amiterno che è ristorante, pizzeria, caffè, sushi bar e molto altro.
Lo spazio è enorme: oltre 700 mq su due piani collegati da scale e camminamenti in cui dominano ferro, legno e mattoni di recupero ed è il risultato dell’unione di tre preesistenti esercizi sulla stessa via. Questo polo gourmet è aperto dall’alba al tramonto, tra colazioni, pranzi, merende e...
BIRRETTA AND WINE FOOD
QUARDO L’HAMBURGER E’ GOURMET
E’ stato il pubblico giovane a fare di “Birretta and wine food” una della più interessanti hamburgherie di Roma, quasi unica per la qualità e le tante declinazioni dell’amato panino con polpetta. In precedenza questo locale era un Beer Shop, un punto di riferimento per le birre, sia alla spina che in bottiglia, italiane ed estere.
AGRITURISMO “Il BAGOLARO”
BELLEZZA, OSPITALITA’ E BUONA CUCINA IN SABINA
L’azienda agricola-agrituristica “Il Bagolaro” di Nerola, in Sabina, a pochi km da Roma, può essere definita multitasking perché la tradizione e l’innovazione convivono, in un contesto ambientale di grande bellezza, sia nell’attività agricola a prevalenza oleica che nell’ospitalità.
E’ un’azienda multifunzionale nata negli anni’50 con un’estensione di circa 150 ettari, in gran parte coltivata ad oliveto con una struttura agrituristica, ristorante e piscina.
A gestirla con passione sono David e Valentina Granieri, impegnati in un progetto agricolo come imprenditori...