Agriturismo Lu Schiau
bio, km0 e tanta cortesia
Si trova nel cuore della "grecia salentina", un territorio ricchissimo di storia e di tipicità. L'agriturismo Lu Schiau è un' azienda agricola a tutti gli effetti, alle porte di Serrano, frazione di Carpignano Salentino, in provincia di Lecce e propone piatti che " raccontano" i loro riti. La gestione è familiare gestita da Giulia De Carlo, esperta conoscitrice di piante e cosmesi naturale, con il padre Antonio e la mamma Francesca. Una famiglia di artisti e intellettuali, provenienti dal mondo del teatro (regista e scenografo il padre, costumista la madre, un figlio disegnatore e fumettista) e se - come afferma l'eclettica Giulia - è nato quasi per scherzo, col passare del tempo è diventato uno stile di vita affine alla loro filosofia di vita cercando di armonizzare e rispettare i ritmi della natura e della stagionalità. I piatti (apparentemente) sono semplici e saporiti che rendono squisite anche le erbe più povere, verdure spontanee, come la paparina, i cardi santi, le lapistre e le cicoreddhe. Gli alimenti sono biologici e autoprodotti, dall'olio al vino, dagli ortaggi e frutta. A compensarli di ciò che non producono direttamente c'è la Rete Salento km0.
I primi sono paste rigorosamente fatte in casa: sagne, ciciari e tria, orecchiette, con farine di semola, grano duro, farina Integrale d'Orzo Senatore Cappelli macinate da un raro mulino a pietra ancora attivo dei...
Nero 9 a Brera
Un ristorante-galleria d'arte: come a casa, piu che a casa
Inaugurato a Milano “Nero 9” in via Anfiteatro 9, nel cuore di Brera, un nuovo format per gustare una buona cucina tradizionale italiana strizzando l'occhio all'arte contemporanea.
La carne alla brace trionfa ma non è l'unica proposta della cucina, da cui escono ogni giorno diversi piatti sia a pranzo che a cena tenendo rigorosamente fede alla stagionalità e freschezza dei prodotti e di ricette semplici, come gli antichi sapori delle nonne.
Patron e "braciere" del locale è Marco Parente, giovane ed entusiasta del suo mestiere: "Non mi ritengo un professionista come tanti chef stellati - afferma sorridente - ma quel poco che ho imparato on the road...
CA’ DE BE’
Un buon Ristoro tra le antiche mura di Bertinoro
Si trova nel suggestivo borgo definito La terrazza della Romagna. Proprio sotto questo panoramico terrazzo di piazza della Libertà, a Bertinoro, tra le mura del 1200, c’è la Ca’ de Be’ (che significa casa del bere), uno spaziosissimo locale inaugurato dal Tribunato di Romagna e dall’Ente Tutela Vini nel lontano 1972, dove si possono degustare i rinomati vini romagnoli.
La struttura è di proprietà comunale ma da 7 anni la gestione è sotto un bravo e giovane imprenditore locale, Simone Rosetti, che insieme ad un valido staff sia in cucina che in sala, ha saputo rivalutare e dare una giusta collocazione al...
Gialle&Co a Milano

RIstorante La Tradizione
La Tradizione di Minervino Murge è seguire…la tradizione
Prima era solo una cantina, fino agli anni ’70, con mescita e vendita al dettaglio, poi si aggiunse una piccola cucina casalinga fino ad arrivare ai giorni nostri in cui la conduzione familiare dei fratelli Di Noia ha costruito, passo dopo passo, un vero teatro del gusto, un must per chi sosta in Puglia a Minervino Murge.
Giacomo, patron del ristorante La Tradizione, insieme ai due fratelli Giuseppe e Daniele hanno adottato una doppia carta vincente, lontano dagli stereotipi: la cucina deve essere tipica del territorio, con prodotti sempre freschi seguendo rigorosamente la stagionalità .
I coperti sono circa 45 piu un piccolo spazio...