AL BOUTIQUE HOTEL "LA PLACE" STAYCATION D'AUTORE
A ROMA CON LA CUCINA COINVOLGENTE DI MASSIMO VIGLIETTI
Staycation letteralmentre significa soggiorno, ma inteso in un'accezione più vasta, come proposta completa, avvolgente. E' una formula da noi divenuta familiare a causa della pandemia che ha azzerato il turismo ma suscitato nei residenti la voglia di un'esperienza speciale senza allontanarsi troppo da casa.
Tra le ultime formule disponibili a Roma quella dell'boutique hotel "La Place", con suggestivo affaccio sulla piazza San Lorenzo in Lucina. Sono soltanto 7 le deluxe room o junior suites, ma curate per un'ospitalità speciale, insonorizzate e dall'elegante design in cui tutto è studiato per un'esperienza immersiva da ricordare. L'attenzione al food non è da meno: è lo chef Massimo Viglietti, chef di Taki Off, che ripropone qui la sua cucina coinvolgente nella forma del temporary restaurant. Artefice e proprietario dell'hotel è Onorio Vitti, già patron dello storico Caffè Vitti, nella stessa piazza, e di Taki, ristorante giapponese aperto nel 2007 a Piazza Cavour, in zona Prati insieme alla moglie Yukari. Qui Viglietti, in un vasto spazio tutto suo, celebra un imprevedibile quanto coinvolgente connubio tra sapori orientali e mediterranei, con qualche reminiscenza della sua formazione ligure non per nostalgia ma perchè un profumo o un sapore in cucina non può avere confini invalicabili.
Il gradimento non è mancato e, subito dopo l'apertura...
ROMA, TUTTI I SAPORI DELL'ESTATE DA "ANGELO PEZZELLA, PIZZERIA CON CUCINA"
Dopo i mesi del lockdown il locale romano "Angelo Pezzella. Pizzeria con cucina" di Via Appia Nuova ha riaperto con un nuovo aspetto, una spaziosa terrazza e un menu tutto ispirato ai sapori dell'estate.
Il maestro pizzaiolo di origine napoletana ha avuto così la possibilità di perfezionare il sogno di sempre e di un'intera vita con il coinvolgimento di tutta la sua famiglia: una pizzeria/ristorante che fosse vera espressione dell'artigianalità partenopea e dei sapori della Campania felix.
Angelo Pezzella non ha cominciato la sua carriera impastando farina, ma davanti ad un banco di oreficeria, incastonando pazientemente diamanti. Ma voleva diventare pizzaiolo e così è stato, cominciando dai...
La Locanda Di Pietro
NASCE A ROMA COOK IN PLUS: LA CUCINA BUONA FUNZIONALE E NUTRACEUTICA DI ROBERTO CIPOLLA CHE ARRIVA A CASA CON IL DELIVERY
Roberto Cipolla, ristoratore di origine calabrese, da sempre impegnato in progetti innovativi sul benessere a tavola, ha attuato un progetto che mette insieme bontà e salute nel consumo del cibo fuori casa e, in più, facendolo arrivare a domicilio nel più rapido e igienicamente sicuro dei modi.
L'idea - che ha trovato subito consensi tra gli addetti al settore- è stata sviluppata durante i mesi di forzata immobilità del lockdown imposto per contenere la pandemia, ed è stata subito realizzata in collaborazione di una nutrizionista esperta, Francesca Musaio.La...
"HUOBI, MERCATO ORIENTALE": TEMPIO ROMANO DEI GUSTI D'ORIENTE
Se tra la cucine etniche sono la cinese e la giapponese ad affascinare maggiormente i palati italiani, è difficile ritrovare i gusti autentici di queste tradizioni gastronomiche millenarie nei tanti locali aperti negli ultimi anni. Ma c'è una grande novità a Roma, grazie a Valentina Weng, in Italia da oltre 20 anni, appartenente ad una famiglia cinese che conduce un ristorante di successo nelle Marche. Ma questa giovane imprenditrice è andata anche oltre con il suo nuovo grande nuovo locale "Huobi Mercato Orientale" di Via Antonio Pacinotti 63, all'Ostiense, perchè ha voluto proporre la vera cucina di tradizione ma anche quella in evoluzione, più contemporanea.
Sia in Cina che in Giappone...
Pino Cuttaia cucina in riva al mare
Nasce uovodiseppiamare, grande abbraccio alla terra
In questa estate di ripresa della vita in comune e all'aria aperta, lo chef bistellato inaugura uovodiseppiamare sulla spiaggia del lido Miramare di Licata, suo paese di origine che non ha mai lasciato. Cucina semplice e sostenibilità sono alla base del progetto per cui Pino Cuttaia ha deciso di riproporre alcuni suoi storici piatti nel segno dei gusti e della creatività che lo contraddistinguono.
Passato il periodo del lockdown, lo chef riparte dalla semplicità, dunque, dal rispetto per la natura e dalla convivialità. E, oltre a riaprire l'ormai storico e rinomato ristorante La Madia e la bottega-laboratorio uovodiseppia, lancia un nuovo spazio...