Al Boschetto di Sori

 

Tutti i piatti della cucina ligure

alboschetto In un ambiente piacevole ed accogliente, dai colori caldi, il meglio della cucina tradizionale ligure viene offerta ai tavoli. Dal 1962 Al  Boschetto appena fuori il comune di Sori, a conduzione familiare, lavora con serietà e qualità, di generazione in generazione,  creando con questa continuità un ambiente davvero familiare e cordiale. La struttura è divisa in due parti: dove originariamente   sorgeva l’antica osteria oggi è una prelibata focacceria aperta solo di sera, in cui è possibile assaggiare la tipica focaccia ligure, la   pizza, la farinata o taglieri misti e degustare delle ricercate birre artigianali locali e delle regioni limitrofe. Di fronte, affacciato sul   bosco, il ristorante più strutturato, per pranzi e cene importanti e appaganti. Le massicce travi di legno che attraversano il soffitto regalano al locale un aspetto rustico. Ampi spazi e tavoli ben distanziati soddisfano i clienti. I coperti sono tanti: 130 al ristorante piu una sessantina in focacceria.

Il menù è ricco ed offre una lunga serie di tipicità fra antipasti, primi e secondi, sia di carne che di pesce. Verdure di stagione ripiene non mancano mai per iniziare. E non possono mancare le paste semplici omandelli pesto ripiene, fatte a mano, come i ravioli alla genovese, i pansotti alla salsa di noci o i mandilli...

Leggi tutto ...

Una Pausa con vista Duomo

ImmagineComunicazioneServizi

ICS soc.coop.

via San Vittore, 5

28921 Verbania

Italia

tel. 0323 403588 fax 02.40708776

C.F. e R.I.VB n. e p.iva 01756930036

7'S GIÒ

Pausa vista Duomo

Lo scorso martedì 6 febbraio è stata presentata alla stam

pa la nuova sala pranzo di

7's Giò

in

piazza Duomo a Milano

.

7's Giò

, che si legge alla milanese (

sèttes giò=accomodati, siediti

) nasce nel 2013 come

piccolo locale che offre un servizio d'asporto sia dolce che sa

lato. Alcuni metri quadri di

bontà e genuinità per proporre al turista o al lavora

tore una piacevole e rilassante pausa.

Alla fine del 2017

Mario Governa

...

Leggi tutto ...

Agriturismo Lu Schiau

 

giulia agriturismo luschiaubio, km0 e tanta cortesia

Si trova nel cuore della "grecia salentina", un territorio ricchissimo di storia e di tipicità. L'agriturismo Lu Schiau è un' azienda agricola a tutti gli effetti, alle porte di Serrano, frazione di Carpignano Salentino, in provincia di Lecce e propone piatti che " raccontano" i loro riti. La gestione è familiare gestita da Giulia De Carlo, esperta conoscitrice di piante e cosmesi naturale, con il padre Antonio e la mamma Francesca. Una famiglia di artisti e intellettuali, provenienti dal mondo del teatro (regista e scenografo il padre, costumista la madre, un figlio disegnatore e fumettista) e se - come afferma l'eclettica Giulia - è nato quasi per scherzo, col passare del...

Leggi tutto ...

APRE A ROMA THE GOOD BURGER

 

FRANCHISING SPAGNOLO CHE PUNTA SULLA QUALITA’

 

LOCALE TGB  E’ un hamburger gourmet quello che propone il franchising di ristorazione spagnolo The Good Burger che ha appena aperto (gennaio 2018) il primo locale nel cuore di Roma, in via delle Quattro Fontane 174. Nonostante il proliferare dei fast food aperti negli ultimi anni, questo locale di tendenza elegante ma informale punta a inserirsi in una nicchia di mercato molto specifica.

L’ambizione è quella di conquistare un pubblico giovane e disinvolto che punta alla qualità estrema di ciò che mangia e alla sua origine, anche con un occhio alle calorie e ovviamente anche al prezzo. In Spagna questo marchio del fast food, che rientra...

Leggi tutto ...

Nero 9 a Brera


Un ristorante-galleria d'arte: come a casa, piu che a casamarco parente

 

Inaugurato a Milano “Nero 9” in via Anfiteatro 9, nel cuore di Brera, un nuovo format per gustare una buona cucina tradizionale italiana strizzando l'occhio all'arte contemporanea.
La carne alla brace trionfa ma non è l'unica proposta della cucina, da cui escono ogni giorno diversi piatti sia a pranzo che a cena tenendo rigorosamente fede alla stagionalità e freschezza dei prodotti e di ricette semplici, come gli antichi sapori delle nonne.
Patron e "braciere" del locale è Marco Parente, giovane ed entusiasta del suo mestiere: "Non mi ritengo un professionista come tanti chef stellati - afferma sorridente - ma quel poco che ho imparato on the road...

Leggi tutto ...

Cerca

In Rete con ....