Il gusto hawaiano a Torino


interno pacifikpokePacifik Poke - ultima apertura del gruppo a Torino in corso Monte Grappa: il primo locale del gruppo in franchising

Intanto definiamo Il poke (letteralmente "tagliare a pezzi" in hawaiano; a volte scritto poké in ausilio alla corretta pronuncia): è un piatto hawaiano a base di pesce crudo, servito come antipasto o come portata principale. La sua diffusione inizia dal 2012, soprattutto in California, dove è diventato una sorta di “fast food salutare”.
In meno di 3 anni il brand Pacifik Poke si espande in Italia, e porta le sue ricette hawaiane anche negli angoli del capoluogo torinese, sia per un pranzo di lavoro, un aperitivo sfizioso o una cenetta in pieno stile hawaiano.
Pacifik Poke riesce ad offrire una giusta alternativa tra delivery, asporto e soprattutto servizio in sala con la settima apertura a Torino, per vivere quest’angolo di città in zona Parella, con una nuova prospettiva.
In Corso Monte Grappa il neo locale (aperto a luglio 2021) propone alla sua clientela sia il classico menù d’asporto, presente in tutti i punti vendita, sia la formula Restaurant, con un menu piu allargato. Per coloro che vorranno fermarsi all’interno del locale (nelle stagioni piu calde dispone anche di un dehor), il protagonista non è più solamente il Poke (l’ormai iconico piatto hawaiano che ha conquistato anche i diffidenti torinesi), ma un menu vario e accattivante. Tapas originali, zuppe calde...

Leggi tutto ...

CUOCO E CAMICIA FESTEGGIA IL TRAGUARDO DEI 10 ANNI

CUOCOCAMICIA INTERNO 1      "TEN BEST": PROPOSTE IN MENU DEI PIATTI DI MAGGIOR SUCCESSO


L'esperienza di 10 anni di lavoro in cucina in altrettanti piatti uniti in un solo menu degustazione. E' quanto hanno fatto Riccardo Loreni ed Elisa Prifti, titolari del ristorante "Cuoco eELISA PRIFITI E RICCARDO LORENI camicia", ai piedi della scalinata di Via Monte Polacco, per celebrare i 10 anni della loro attività.

“Ten Best” è il nome della selezione dei piatti scelti, tutti con un altissimo indice di gradimento da parte della clientela, che li hanno potuti gustare per un intero mese. L'iniziativa voleva essere un segnale di amicizia rivolto ai loro clienti che ne hanno via via seguito il percorso dello chef e che lo hanno sostenuto, specialmente in tempi...

Leggi tutto ...

Giù da Guido

Il nuovo locale della famiglia Alciati nella Grande Enoteca di Eataly Lingotto per stappare e mangiare il buono del Piemonte

Giù da Guido internoGuido arriva a Torino a Eataly Lingotto, all’interno della Grande Enoteca.

La cucina di Ugo Alciati, chef 1 stella Michelin con Guido, il ristorante di famiglia aperto nel 1960 dai genitori Guido e Lidia e ora portato avanti insieme al fratello Piero in sala, negli spazi della Villa Reale a Serralunga d’Alba (CN), incontra le oltre 35.000 bottiglie ospitate nell’Enoteca di Eataly, la più grande a Torino, per dimensioni e assortimento. Nasce così un locale perfetto per ogni occasione di convivialità, dal pranzo, all’aperitivo fino alla cena e al dopocena.

Protagonisti...

Leggi tutto ...

Biondamara – Urban Lounge Beer a Roma

26622c12 a5bf cbf3 dd08 c9681117e4a5APRE A ROMA BIONDAMARA, URBAN LOUNGE BEER CHE PUNTA SULLE BIRRE ARTIGIANALI E SULLA CUCINA GOURMET


Urban lounge beer: è Biondamara, nel quartiere Prati di Roma, una nuova formula di locale per gli amanti della birra artigianale e della buona cucina. E' la realizzazione di un'idea originale dei fratelli Alessandro e Marco Lucchini, bolognesi di origine e appassionati di cultura brassicola e del buon cibo.Biondamara 219

Hanno affidato la cucina allo chef Giacomo Zezza che propone piatti gourmet, perfetti in abbinamento alla vasta selezione di birre che talvolta entrano anche come ingrediente nella composizione del piatto e dei cocktails. Il progetto gastronomico prevede anche una collaborazione trimestrale con altri chef.

Dopo Max Mariola...

Leggi tutto ...

Pasticceria Bianco a Copertino

Come rallegrarsi la vita tutti i giorni con le torte mille sapori e colori tra le più rifornite e fantasiose del Salento

wmicheleBianco tortaMartina

Neppure lui sa quante torte ha creato. Ha perso letteralmente il conto. La Cremosa Rocher, la torta al pistacchio, quella al melograno, la cheese cake… la Torta Martina… dedicata alla sua primogenita tutta ricoperta di cioccolato. E poi c’è la nuova nata, la Torta dell’estate 2021: è così buona che resterà per sempre esattamente come le belle canzoni che, anche se inventate per l’estate, non tramontano mai.

E’ con crema al limoncello e frutti di bosco saltati in padella con po’ di zucchero. E poi ancora c’è la torta...

Leggi tutto ...

Cerca

In Rete con ....