Con un calo produttivo tra il 75% e il 100%, il 2023 è uno degli anni peggiori mai registrati.
L’appello allarmante degli apicoltori del Presidio Slow Food: «Le nostre api stanno soffrendo e noi con loro»
La dolce sostanza del miele è prodotta dalle api domestiche e non soltanto domestiche. Per millenni, ha rappresentato l'unico alimento zuccherino concentrato disponibile. Le prime tracce di arnie costruite dall'uomo risalgono addirittura al VI millennio a.C. I Greci lo consideravano "cibo degli dei" perché rappresentava un componente fondamentale nei riti che prevedevano offerte votive. Già Omero descrive la raccolta del miele selvatico e Pitagora lo raccomandava come alimento per una lunga vita.
La lavorazione dell'uomo inizia dove finisce quella dell'ape, ovvero dopo le fioriture, quando le api hanno immagazzinato e opercolato il miele nei favi.
Ma esattamente, un cucchiaino di miele al giorno cosa farebbe?
lntanto è una sostanza energetica a tutti i livelli...
Dall’orto alla cucina, con l’allevamento fuori dalla porta
In un universo enogastronomico in continua evoluzione, la nuova forma di vita che si aggira nelle galassie di orti, pascoli e stalle con l’obiettivo di offrire esperienze del gusto sostenibili e nel segno del chilometro zero è lo chef contadino. Innamorata della materia prima prodotta a un passo dalla cucina, questa figura a metà tra tradizione e futuro, produce o coglie direttamente ciò che usa per i propri piatti, in modo da avere il totale controllo sugli ingredienti e porre la firma...
Dalle colline bolognesi al mercato internazionale
L’azienda che ha capovolto il mondo del miele, grazie all’innovativo packaging Squeeze, festeggia 120 anni di presenza sul mercato con un evento che ripercorre le tappe fondamentali e presenta i nuovi progetti di filiera, all’insegna della sostenibilità e del rispetto per le api.
Il miele è una sostanza dolce prodotta dalle api domestiche e non soltanto domestiche. Per millenni, ha rappresentato l'unico alimento zuccherino concentrato disponibile. Pitagora lo raccomandava come alimento per...
21 giugno 2023Al Castello di Grinzane Cavour
Food&Wine Tourism Forum
VI edizione
Tutto pronto al castello di Grinzane Cavour, splendida cornice per la 6° edizione del Food&Wine Tourism Forum. Il più importante appuntamento in Italia dedicato all’innovazione del turismo enogastronomico, promosso e organizzato da Ente Turismo Langhe Monferrato Roero con la direzione scientifica di Roberta Milano, si svolge il 21 giugno, con la partecipazione di 50 tra esperti, ricercatori, accademici, rappresentanti...
10 Pizzeria Diego Vitagliano
E' cominciato bene il 2023 per Diego Vitagliano, pizzaiolo napoletano dall'inarrestabile progettualità che nulla toglie all'impegno quotidiano che dedica alle sue pizze. E ora è ufficiale: ai primi di febbraio aprirà anche a Roma, in Via Flaminia 525, occupando un intero palazzo, da cielo a terra. Insegna vincente non si cambia e anche questo locale su chiamerà "10 Pizzeria Diego Vitagliano".
Dopo il successo -il più difficile- presso i suoi esigenti concittadini che fanno...
Pagina 7 di 79