COUS COUS FEST, ITALIA VINCE GARA INTERNAZIONALE DI COUS COUS CON CHEF DI 8 PAESI
OLTRE 50 MILA BIGLIETTI STACCATI E 200MILA PRESENZE A SAN VITO LO CAPO PER DIECI GIORNI
Con oltre 50 mila biglietti staccati e 200 mila presenze complessive si è chiusa domenica 25 settembre, la venticinquesima edizione del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale di San Vito Lo Capo, organizzato dall’agenzia Feedback, in partnership con il Comune di San Vito lo Capo, il sostegno della Regione Siciliana, dei main sponsor Bia CousCous, Conad ed Electrolux e degli official sponsor UniCredit, Tenute Orestiadi e Amadori.
E’ l’Italia con Pierpaolo Ferracuti, il marchigiano chef e patron del ristorante stellato “Il Retroscena” di Porto San Giorgio ad aggiudicarsi il Bia cous cous world championship, il Campionato del mondo di cous cous che ha visto confrontarsi a San Vito Lo Capo chef di 8 Paesi (Argentina, Brasile, Costa...
Prosegue la tournée di Chef in Green®2022
Il 5 settembre cucina e golf protagonisti al Golf Club La Margherita di Carmagnola
Innanzitutto...Perché Chef in Green: l’obiettivo è regalare ai partecipanti una vera “green foodemotion” perché il gusto del gioco diventi il gioco del gusto. Il golf è infatti uno sport che richiede grande disciplina e capacità di concentrazione, “ingredienti” che quotidianamente si ritrovano nelle cucine dei ristoranti. E a cui si aggiunge...
10 Produttori scendono in campo per un ulteriore riconoscimento
E’ questa la buona notizia comunicata dal Consorzio del Prosciutto di Modena, che raggruppa oggi 10 produttori. Come noto, i distretti del cibo in Emilia-Romagna rappresentano nuove strutture radicate nel territorio per promuoverne lo sviluppo, garantire la sicurezza alimentare, la coesione e l’inclusione sociale, ridurre l’impatto ambientale e lo spreco alimentare.
Tra gli obiettivi, anche quello di salvaguardare il territorio e il paesaggio rurale, oltre...
GRANDE KERMESSE GASTRONOMICA NELLE MARCHE
DAL 9 al 11 SETTEMBRE IN SCENA LA 20° EDIZIONE DEL BRODETTOFEST
Gli ingredienti sono inalterabili: buona cucina, tradizione, gioco e cultura. La location è ormai consolidata: in terra marchigiana, a Fano, il secondo weekend di settembre. Questi i principali elementi che caratterizzeranno la 20° edizione dell’attesissimo Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce, la manifestazione che coinvolgerà in appassionanti sfide a colpi di...
LA FOCACCIA AL FORMAGGIO IGP DI RECCO INCONTRA I SALUMI PIACENTINI IN DUE LOCALI STORICI DEL BORGO LIGURE: "MANUELINA" E "O' VITTORIO"
A UNIRE I DUE DISTRETTI GASTRONOMICI E' LA VALTREBBIA
Grande successo a Recco e a Camogli, lungo la costiera ligure, della seconda edizione di "Sapori in Paradiso" organizzata da Lucio e Daniela Bernini del Consorzio della Focaccia al Formaggio Igp e dal Consorzio di tutela dei Salumi Piacentini Dop.
A unire simbolicamente i grandi prodotti identitari dei due territori è la Valtrebbia che dalla...
Pagina 9 di 79