Il dolce mini-pomodoro della Piana di Fondi
Non è un pomodoro qualunque, il torpedino: ha un equilibrato rapporto tra dolcezza ed acidità, una polpa particolarmente consistente, un contenuto ridotto di semi e un sapore intenso e inconfondibile, con decise note aromatiche.
E una varietà rustica di pomodoro di piccola taglia, appartenente alla categoria dei Minisanmarzano e, oltre ad essere apprezzato dai gourmet nei riti della tavola, è protagonista di varie iniziative e di una festa annuale nell'ambito del sociale con il progetto "Ali diverse".
Oltre diecimila le piantine del prezioso ortaggio saranno infatti a disposizione degli agricoltori in erba per sostenere le attività benefiche dell’associazione Happybike di Fondi (Latina). Anche per questa stagione estiva il Torpedino torna così ad adornare balconi, giardini e orti casalinghi con un fine molto ambizioso : supportare in accordo con i Servizi Sociali del Comune di Fondi, la Happybike ciclyng school...
Celebrata a Roma la X edizione del prodotto italiano d'eccellenza
Verdi, nere, di forma allungata o tondeggiante, in versione piccante o in salamoia, le olive da tavola o - come si dice tecnicamente "da mensa"- sono un prodotto italiano molto apprezzato, alcune anche tutelate dalla Dop come l’oliva di Gaeta, e ognuna con le proprie caratteristiche specifiche gustative e nutrizionali.
Il trend di consumo cresce di anno in anno non solo perchè sono buone e versatili in cucina ma anche per la loro ricchezza di biofenoli e di antiossidanti...
MASTERCLASS PER INSEGNARE AI RAGAZZI LA CULTURA GASTRONOMICA MODERNA
La verace cucina romana in chiave contemporanea, resa leggera ed equilibrata con l’utilizzo di ingredienti di eccellenza, è il tema delle masterclass che si svolgono dal 24 maggio presso l’Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera “Vincenzo Gioberti” di Trastevere. Già dalla prima lezione sono stati coinvolti gli studenti in lezioni, preparazioni di piatti e degustazioni, insieme ad una decina di docenti. Gli appuntamenti avvengono in...
Dal 14 al 16 giugno 2024 tutti a BIella per vivere un’esperienza di gusto tra le vie, le piazze e i ristoranti della città e scoprire tutto ciò che l’enogastronomia biellese ha da offrire
Torna “BIS. Biella Saperi & Sapori”, l'interessante kermesse che unisce turismo ed enogastronomia, valorizzando le comunità locali e i produttori di eccellenza, a partire proprio dal cibo di qualità a chilometro zero.
La rassegna, giunta alla sua terza edizione, offre un ricco calendario di eventi distribuiti sui tre giorni di inizio...
Pagina 3 di 79