La valorizzazione del tartufo nero in Piemonte attraverso eventi, formazione agli operatori, analisi sensoriali e comunicazione
Ha fatto il suo debutto a Milano, alla BIT, Borsa Internazionale del Turismo, il progetto TruffleLands, che unisce tre territori piemontesi: Langhe Monferrato Roero, il Monferrato Alessandrino e la prima collina di Torino.
Partner del progetto, sostenuto dalla Regione Piemonte con l’Assessorato allo Sviluppo della Montagna, Foreste e Parchi, sono l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero (capofila), l’ATL di Alexala e Turismo Torino. L’obiettivo è valorizzare e promuovere ogni tipologia di tartufo nero in un’ottica di destagionalizzazione del turismo enogastronomico.
Il cuore del progetto comprende attività di comunicazione, promozione e formazione sul tema del Tartufo Nero (Tartufo Nero pregiato e Tartufo Nero estivo o scorzone) nel territorio del Nord Astigiano, Monferrato Alessandrino e nell’area Sud della provincia di Torino...
DALLA RICERCA IN CORSO ALLE COLLEZIONI SPERIMENTALI IN UMBRIA,SICILIA E TOSCANA
"Olea mundi" è la grande collezione di varietà di olivi tutto il mondo, articolata in aree scelte di tre regioni italiane: Umbria (Lugnano in Teverina, Sicilia (Pergusa di Enna) e Toscana (Follonica): un patrimonio olivicolo con infinite cultivar italiane e internazionali di grande valore per la ricerca sul miglioramento varietale e la conservazione della biodiversità, oltre che di grande importanza agronomica e culturale.
Un convegno a...
Boom in Italia per Avocado e Mango
Il profilo tipo del consumatore di questi frutti esotici
Avocado e mango: due prodotti sempre più al centro nelle preferenze dei consumatori italiani. L’attestazione arriva dalla Macfrut Academy, l’innovativa piattaforma di informazione e comunicazione per i professionisti dell’ortofrutta, che ha presentato una indagine di Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) in occasione della seconda videolezione dedicata ai due frutti tropicali.
La puntata, condotta dal giornalista...
IN OCCASIONE DELLA 3ª GIORNATA NAZIONALE DELLO SPAZIO
TORNA IL FORMAT SCIENTIFICO-CULINARIO DEL G-ASTRONAUTA CHE PORTA LO SPAZIO AL RISTORANTE
SABATO 16 DICEMBRE ALLA TENUTA BERRONI DI RACCONIGI
Dopo essere stata presentata con successo in prestigiose location del Torinese, come lo stellato Spazio 7 della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Birichin, Casa Vicina a Eataly e Green Pea, oltreché in versione estiva all’aperto nell’ambito di (G)ASTRONOMIE– Il Festival degli scienziati di...
In occasione della 93° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, il Consorzio Coalvi ha partecipato il 16 novembre con una giornata dedicata alla sostenibilità, la territorialità e la qualità della carne di Fassone piemontese. Sede dell'interessante incontro il 'Truffle Hub' che si trova all'interno del Castello di Roddi, a pochi km da Alba, la rinomata cittadina dove si svolge (fino al 3 dicembre 2023) la Fiera Internazionale del prelibato tartufo.
Presenti all'evento il presidente di Coalvi Guido...
Pagina 5 di 79