Mandorlato, con o senza canditi, con gli agrumi o creativo...basta che sia panettone
"UNA MOLE DI PANETTONI"
Torino, Hotel Principi di Piemonte - 26 e 27 novembre 2022
Re della tavola nelle feste natalizie è diventato un vero simbolo del made in Italy nel mondo. Questo dolce è quasi una forma d’arte che si tramanda di generazione in generazione. E Una Mole di Panettoni torna nell'edizione 2022 più importante e completa, perfetta per far conoscere, scoprire e riscoprire sapori e tradizioni secolari.
La due giorni torinese sarà come sempre organizzata da Dettagli Eventi e si svolgerà il 26 e 27 novembre 2022 nella splendida cornice dell' hotel Principi di Piemonte, situato nel cuore della prima capitale d’Italia.
"Una Mole di Panettoni" è un evento nazionale dedicato al tradizionale dolce di Natale in cui trentacinque maestri fornai e pasticceri lievitisti provenienti da tutte le regioni italiane si...
NUOVA IMMAGINE PER LA PERA DELL’EMILIA ROMAGNA
Un nuovo bollino per riconoscere l’IGP
Mauro Grossi (presidente del Consorzio di Tutela): «Un lavoro importante che darà un nuovo corso a questo frutto della tradizione frutticola regionale che porta in dote anche un indotto economico-sociale di tutto rilievo».
Una immagine nuova, un nuovo progetto e un nuovo corso per la Pera dell’Emilia Romagna IGP, uno dei prodotti a Indicazione Geografica Protetta di riferimento per l’Italia che, grazie a un...
La cipolla e l’impronta carbonica
Nessuno può considerarsi estraneo alla necessità di accrescere la sostenibilità ambientale; nessuna persona e nessun prodotto. Risponde a questa esigenza LIFE MAGIS, che integra il progetto europeo LIFE (da 30 anni impegnato nel finanziare programmi ambientali) con l’italiano MAGIS, un acronimo per “Made Green in Italy”.
Predisposto dall’ENEA (che ne è coordinatore) e dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, mira a realizzare un nuovo strumento...
A Torino dal 26 al 30 ottobre
Buonissima ritorna con la 2° edizione a Torino dal 26 al 30 ottobre 2022 con un ricco programma: cene-evento che riuniscono il meglio degli chef italiani e internazionali all’insegna del fine dining, dello spettacolo e della bellezza, e una costellazione di appuntamenti diffusi che promettono di offrire un punto di vista nuovo sulla città e sulle sue capacità di intrattenimento fra cibo e cultura, per confermare il ruolo di primo piano di Torino e del suo territorio nella scena...
57° FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO DI ACQUALAGNA
La 57° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna è una delle principali fiere di settore in Italia dedicate a sua Maestà il Tartufo Bianco. Nei giorni 23-29-30 e 31 ottobre e 1.5.6.12.13 novembre 2022 torna l’appuntamento con la Kermesse dal sapore unico, quello del celebre tuber Magnatum Pico e dai grandi numeri per un territorio che ha saputo distinguersi al mondo come distretto economico del prezioso fungo.
Saranno nove giornate intense durante le quali...
Pagina 8 di 79