MASTERCLASS PER INSEGNARE AI RAGAZZI LA CULTURA GASTRONOMICA MODERNA
La verace cucina romana in chiave contemporanea, resa leggera ed equilibrata con l’utilizzo di ingredienti di eccellenza, è il tema delle masterclass che si svolgono dal 24 maggio presso l’Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera “Vincenzo Gioberti” di Trastevere. Già dalla prima lezione sono stati coinvolti gli studenti in lezioni, preparazioni di piatti e degustazioni, insieme ad una decina di docenti. Gli appuntamenti avvengono in presenza e a distanza attraverso l’utilizzo della LIM (lavagna interattiva multimediale).
L'iniziativa è di "Cibaria Srl" di Castel Gandolfo (RM), fondata nel 1976 da Rocco Lutrario, selezionatrice e produttrice di specialità gastronomiche regionali, impegnata da anni collaborazione con la figlia Priscilla nel progetto “Lotta al sale nella cucina romana” e nel miglioramento della dietetica alimentare. Il seminario “Turismo enogastronomico - Vacanze...
Dal 14 al 16 giugno 2024 tutti a BIella per vivere un’esperienza di gusto tra le vie, le piazze e i ristoranti della città e scoprire tutto ciò che l’enogastronomia biellese ha da offrire
Torna “BIS. Biella Saperi & Sapori”, l'interessante kermesse che unisce turismo ed enogastronomia, valorizzando le comunità locali e i produttori di eccellenza, a partire proprio dal cibo di qualità a chilometro zero.
La rassegna, giunta alla sua terza edizione, offre un ricco calendario di eventi distribuiti sui tre giorni di inizio...
A Paestum il 24 e 25 maggio 2024
Si può impastare acqua e farina per creare una pasta per necessità o per la voglia di mettere a tavola qualcosa di speciale. Ma è sempre comunque un atto d'amore.
E' un'attività antica consumata nelle cucine domestiche per la quotidiana alimentazione familiare o nei laboratori artigianali cresciuti negli ultimi anni perchè un prodotto tanto apprezzato possa essere accessibile a una larga fascia di consumatori.
A questo patrimonio culturale e gastronomico dell’Italia intera, è dedicato il 24 e 25 maggio a...
Cellini & Biova Project
Dal recupero delle miscele di caffè contenute in capsule ammaccate nasce una birra unica
Nel segno dell'innovazione e della sostenibilità, nasce un progetto unico: la trasformazione del caffè, recuperato da capsule non conformi durante il processo di produzione, in una birra
artigianale di alta qualità. Questa birra è il frutto della collaborazione tra Cellini e Biova Project,che hanno unito le forze per dare nuova vita a oltre 10.000 capsule ammaccate, trasformandole
in 2.500 litri di una birra che...
Pagina 4 di 80