La premiazione al termine di uno show che ha visto sfilare le creazioni degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Palermo
All’Italia due premi speciali. La Cina premiata per la migliore presentazione, il team di Medici Senza Frontiere per la cottura più tecnologica
E’ il Marocco il paese vincitore del Bia cous cous World Championship, il Campionato del mondo di cous cous, l’evento centrale del Cous Cous Fest che ha messo a confronto, a San Vito Lo Capo, chef di 10 Paesi (Cina, Eritrea, Israele, Italia, Marocco, Medici Senza Frontiere, Palestina, Russia, Tunisia e Ucraina), all'insegna dello scambio tra culture nell’ambito del festival prodotto dall’agenzia Feedback e dal Comune di San Vito Lo Capo.
La coppia di chef Chaoui Hanae, chef imprenditrice che ha aperto a Milano La Medina, un bistrot specializzato in cucina e pasticceria marocchina, e Mourad Dakir, chef e titolare di Maison Touareg, il primo ristorante marocchino a Milano, si è imposta sul team cinese e...
Dal 1 al 4 agosto 2024 torna a San Vito Lo Capo la rassegna enogastronomica dell'estate
Nella Baia Santa Margherita, tra Castelluzzo e Màkari, nella splendida cittadina di San Vito lo Capo (Trapani) , torna dall'1 al 4 agosto "Bagli, Olio e Mare", la rassegna enogastronomica che richiama ogni anno centinaia di appassionati e di visistatori.
L'evento punta ai tre elementi che danno il nome alla manifestazione: i bagli storici di archeologia antica,testimoni della storia locale, saranno meta di molte escursioni organizzate, la cucina di...
Il dolce mini-pomodoro della Piana di Fondi
Non è un pomodoro qualunque, il torpedino: ha un equilibrato rapporto tra dolcezza ed acidità, una polpa particolarmente consistente, un contenuto ridotto di semi e un sapore intenso e inconfondibile, con decise note aromatiche.
E una varietà rustica di pomodoro di piccola taglia, appartenente alla categoria dei Minisanmarzano e, oltre ad essere apprezzato dai gourmet nei riti della tavola, è protagonista di varie iniziative e di una festa annuale nell'ambito del sociale con il...
Celebrata a Roma la X edizione del prodotto italiano d'eccellenza
Verdi, nere, di forma allungata o tondeggiante, in versione piccante o in salamoia, le olive da tavola o - come si dice tecnicamente "da mensa"- sono un prodotto italiano molto apprezzato, alcune anche tutelate dalla Dop come l’oliva di Gaeta, e ognuna con le proprie caratteristiche specifiche gustative e nutrizionali.
Il trend di consumo cresce di anno in anno non solo perchè sono buone e versatili in cucina ma anche per la loro ricchezza di biofenoli e di antiossidanti...
MASTERCLASS PER INSEGNARE AI RAGAZZI LA CULTURA GASTRONOMICA MODERNA
La verace cucina romana in chiave contemporanea, resa leggera ed equilibrata con l’utilizzo di ingredienti di eccellenza, è il tema delle masterclass che si svolgono dal 24 maggio presso l’Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera “Vincenzo Gioberti” di Trastevere. Già dalla prima lezione sono stati coinvolti gli studenti in lezioni, preparazioni di piatti e degustazioni, insieme ad una decina di docenti. Gli appuntamenti avvengono in...
Pagina 2 di 78