A Summa vini esclusivi all’insegna della sostenibilità
6 e 7 aprile 2019 nell'idilliaco villaggio vinicolo di Magrè in Alto Adige
Dalla Francia fino alla Cina sono oltre 100 i produttori pronti ad accogliere il pubblico tra degustazioni e verticali d’eccezione.
--Stay tuned #summa2019--
Di nuovo in scena l’appuntamento con il meglio della viticoltura internazionale: sabato 6 e domenica 7 aprile, dalle 10:00 alle 18:00, la Tenuta Alois Lageder raduna viticoltori da tutto il mondo.
In questa ventiduesima edizione di Summa oltre 100 viticoltori provenienti da 10 paesi diversi presenteranno i loro vini a un pubblico di esperti, giornalisti e amanti del vino nella suggestiva e storica cornice di Casòn Hirschprunn - un palazzo rinascimentale del 17° secolo - & Tòr Löwengang.
Al debutto quest’anno alcuni produttori da Cina, Ungheria e Repubblica Ceca che si uniranno ai viticoltori provenienti da Germania, Austria, Francia, Italia, Nuova Zelanda, Portogallo e Slovenia. La Tenuta è particolarmente soddisfatta dell'incremento dei viticoltori certificati Demeter, che avranno nuovamente un’area tutta dedicata.
“Anche questa edizione di Summa sarà caratterizzata dalla consueta atmosfera familiare e conviviale che anima l’evento con tante opportunità di dialogo e di confronto"- commenta Alois Clemens Lageder, la sesta generazione che lavora nella Tenuta di famiglia. "Non vedo l'ora di incontrare vecchi e nuovi amici qui a Magrè, lo...
1° Festival italiano del Potatore in Franciacorta
9 marzo 2019: il 1° Pruning Contest ideato e organizzato da Simonit&Sirch
Una giornata di festa dedicata al “saper fare in vigna” aperta a tutti
La potatura delle viti è uno dei compiti più difficili e delicati del vignaiolo. Da essa può dipendere la salute, la robustezza e la durata delle piante e di conseguenza la produzione e la qualità dei vini.
Gli specialisti italiani Simonit&Sirch, che hanno esportato il loro saper fare in tutto il mondo, hanno ideato il 1° Festival italiano del Potatore in Italia. Il Festival, una novità assoluta per l’Italia, si terrà ad Erbusco, nei vigneti della Franciacorta, dove alcune aziende come Bellavista, hanno...
TRE CONCORSI NAZIONALI
IN OCCASIONE DI ANTEPRIMA SAGRANTINO 2015
ETICHETTA D’AUTORE,
SAGRANTINO NEL PIATTO
E GRAN PREMIO DEL SAGRANTINO:IL MONTEFALCO SAGRANTINO DOCG VISTO ATTRAVERSO L’ARTE E LA CUCINA
Tre concorsi dedicati a chef, sommelier ed artisti emergenti di tutta Italia. Anteprima Sagrantino si conferma evento poliedrico che guarda al mondo del vino a tutto tondo: dagli abbinamenti gastronomici fino alla comunicazione all'interno dei ristoranti e all’arte che si mette proprio al servizio del vino.
Anche quest’anno, in occasione della presentazione della nuova annata del Montefalco Sagrantino Docg, la 2015, il Consorzio Tutela Vini Montefalco bandisce tre concorsi di rilievo nazionale: il primo è “Sagrantino nel...
Sorgentedelvino LIVE a Piacenza
I vini che rispettano l’ambiente
Dal 9 all’11 febbraio 2019 torna a Piacenza l’appuntamento con i vini nati dal rispetto per la terra, le tradizioni e le persone: 150 vignaioli che hanno scelto l’agricoltura biologica e biodinamica in vigna e metodi di vinificazione tradizionali in cantina per portare in tavola vini unici e irripetibili. Tre giorni di festa, lavoro, assaggi, degustazioni e approfondimenti
Sempre più persone in Italia scelgono di portare in tavola vini buoni per il palato, ma anche rispettosi dell’ambiente. Sono vini di piccoli produttori che coltivano le uve in agricoltura biologica o biodinamica, introvabili al supermercato, ma che gli appassionati e i consumatori...
Terre di Toscana 2019
Domenica 3 marzo e lunedì 4 marzo 2019
Una Hotel Versilia - Lido di Camaiore (Lucca)
130 grandi vignaioli toscani ed oltre 600 vini
Tutto pronto per la kermesse vinicola tra le più attese dell'anno, Terre di Toscana, che in occasione del ventennale della rivista Acquabuona.it, ideatrice ed organizzatrice dell'evento, annuncia per questa sua XII edizione una interessantissima novità, che andrà ad arricchire ed impreziosire il calendario della manifestazione: due degustazioni guidate, di raro fascino ed appeal, che si terranno nella giornata di domenica 3 marzo, giorno di apertura della manifestazione che si concluderà lunedì 4 marzo 2019.
Alle ore 15, a cura del giornalista Fernando...