Villaggio Fontanafredda, la meta enoturistica per eccellenza
Alla scoperta di oltre 160 anni di storia. Ospitalità, grandi vini piemontesi e alta ristorazione nel cuore delle Langhe patrimonio mondiale dell’Unesco
Situato nel cuore delle Langhe patrimonio mondiale dell’Unesco, il Villaggio Fontanafredda è la meta ideale per vivere un’esperienza unica di oltre 160 anni di storia. Qui, a Serralunga d’Alba, si riscoprono percorsi e abitudini di Re Vittorio Emanuele II che acquistò i terreni della tenuta nel 1858 come dono d’amore per “La Bela Rusin”. 122 ettari di Riserva bionaturale: dall’ospitalità a quattro stelle alle cantine tra le più belle del mondo passando per l’immersione meditativa nel Bosco dei Pensieri fino all’incontro con l’alta cucina della tradizione. In aggiunta ospita al suo interno la Fondazione E. di Mirafiore, un centro congressi e una raffinata location per eventi.
Villaggio Fontanafredda si trova nel cuore di Serralunga d’Alba, un luogo ricco di storia e cultura che ha visto protagonista l’amore tra Re Vittorio Emanuele II e Rosa Varcellana, detta “la bela Rosin” nominata dal re Contessa di Mirafiore e di Fontanafredda nel 1877, anno in cui la sposò a seguito della prematura morte della moglie Regina Maria Adelaide. In seguito la nascita di una grande realtà di produzione vinicola grazie all’intuito del primogenito Emanuele Alberto che con lungimiranza, a fine del...
Merano WineFestival, back to the roots
The WineHunter Helmuth Köcher affronta con coraggio e organizzazione il COVID-19 e conferma le date della 29^ edizione in programma dal 6 al 10 novembre 2020 senza stravolgere il format tradizionale, tornando alle origini a quel lontano 1992 dove si è scritta la storia dell’evento food&wine più glamour al mondo.
LA CULTURA DEL VINO VIAGGIA ONLINE
AIS VENETO: dal 15 aprile al via incontri formativi dedicati ai corsisti e aperitivi in diretta social con i
protagonisti dell’enogastronomia e della cultura veneta
AIS Veneto intensifica la presenza in rete e dà vita agli appuntamenti online dedicati al
mondo dei Sommelier. Dal 15 aprile sarà ufficialmente attivo Primo Banco - Formazione
online AIS Veneto, con una serie di incontri di approfondimento su Google Meet dedicati
agli studenti dei corsi sospesi a causa dell’emergenza Covid-19. Nello stesso giorno si
inaugura Aperitivo con AIS Veneto, diretta Instagram che alle 19.00 di ogni mercoledì
ospiterà i protagonisti del vino, della cucina e dei distillati, ma anche grandi personaggi della
cultura...
#aCasaconTassoni
IL PIACERE DI GUSTARE COCKTAIL SENZA USCIRE DI CASA CON I SOFT DRINKS TASSONI
Quanti cocktail in casa puoi fare? In questo periodo in cui è importante restare a casa e bar, ristoranti e altri locali sono chiusi, si possono preparare cocktail in modo semplice anche tra le mura domestiche seguendo le ricette di casa Tassoni.
Oltre che in purezza, i soft drinks della linea Fiori e Frutti Bio Tassoni, insieme con la storica Cedrata, la Tonica Superfine con aroma naturale di Cedro o con Limoni del Garda, e Tassoni Soda Water, possono essere miscelati generando un equilibrato connubio.
Perfetti per condividere attimi con gusto, dissetanti, freschi e leggeri, i cocktail Tassoni vanno serviti con ghiaccio e guarnizioni ad...
Il Pinot Bianco secondo Nals Margreid

Uno dei vitigni simbolo della produzione della cantina Nals Margreid. Amante del clima alpino, il Pinot Bianco esprime lo stile dell’Alto Adige e l’eleganza sartoriale di Atelier Natura
Sono forte espressione del terroir di origine i vini che la cantina Nals Margreid Atelier Natura produce nei sui 160 ettari di vigneti posti lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige. Un tessuto vitivinicolo variegato da cui si ottengono vini dallo stile sartoriale che esaltano al meglio le caratteristiche climatiche e territoriali, grazie ad una rispettosa interazione tra uomo e natura.
In alcune storiche aree di...