Silvia Cirri e Livio Aloisi presentano un Cabernet Franc 100% prodotto con le uve dei vigneti di casa
Tutto ha avuto inizio da lì, dai due piccoli vigneti accanto al Podere lungo la via Bolgherese, i primi ad essere impiantati nel 2015.
25 filari di Cabernet Franc che hanno trovato posto tra gli antichi ulivi e che fin dal primo anno hanno mostrato di sapersi distinguere per la qualità delle uve prodotte.
In realtà le uve delle prime vendemmie hanno composto, insieme al Cabernet Sauvignon e al Ciliegiolo il blend del DOC Bolgheri rosso Agapanto, ma, dalla vendemmia 2019 Silvia, un’appassionata di Cabernet Franc in purezza, decise di mantenerle distinte non soltanto durante la raccolta e la vinificazione, ma anche nella scelta dell’affinamento.
Vendemmiate nella seconda metà di settembre 2019, le uve “di casa” sono state quindi messe a fermentare in cemento a contatto con le bucce per circa 30 giorni.
A seguire un...
Un ventennale, quello della Strada Colli dei Longobardi, che segna anche la volontà di innovare e diventare più ampia, più inclusiva, come si dice oggi: dal vino, anzi dai vini, con il Botticino e il Capriamo del Colle ai sapori con il miele, i...
Una domenica (30 maggio 2021) in Cantina
Ripartono gli eventi in cantina con tante novità ed una prima assoluta: nella 29esima edizione dell’appuntamento del Movimento del Turismo del vino, Donnafugata offre ai winelover la possibilità di partecipare a degustazioni in presenza e, per la prima volta, online, grazie ad uno speciale Virtual Tasting.
Sarà un Cantine Aperte inedito quello proposto da Donnafugata che, con creatività e innovazione ha messo a punto un evento “multicanale”: un mix...
Nasce un progetto che va oltre il servizio di delivery.
Promuove la cultura del vino e la conoscenza dei territori attraverso i piccoli e medi produttori.
Ci sono aziende che producono un numero limitato di bottiglie, chi, invece, si dedica esclusivamente ai vini naturali, chi sceglie solo tecniche produttive ecosostenibili. Sono queste alcune delle cantine, particolari ed esclusive, in vendita su "Che Vino!", la start up dedicata al vino di qualità, nata da un’idea di Giuseppe Trisciuoglio, appassionato...
Formalimenti ospita le nuove proposte formative online dell’Associazione Le Donne della Birra
E’ nata una nuova collaborazione tra l’Associazione Le Donne della Birra e la piattaforma Formalimenti, realtà formativa gestita da professioniste aderenti al gruppo “Donne del Cibo” e già attiva nella formazione a distanza nel settore agroalimentare.
Formalimenti propone live webinar e corsi on demand.
La partnership, nata nel 2020 con una semplice convenzione, si evolve ora con...
Pagina 6 di 45