Nasce un progetto che va oltre il servizio di delivery.
Promuove la cultura del vino e la conoscenza dei territori attraverso i piccoli e medi produttori.
Ci sono aziende che producono un numero limitato di bottiglie, chi, invece, si dedica esclusivamente ai vini naturali, chi sceglie solo tecniche produttive ecosostenibili. Sono queste alcune delle cantine, particolari ed esclusive, in vendita su "Che Vino!", la start up dedicata al vino di qualità, nata da un’idea di Giuseppe Trisciuoglio, appassionato ed esperto di beverage, dalla sua compagna Federica Piersimoni, tra le più famose travel blogger d’Italia, e da Elio Maria Piersimoni, con competenze e importanti esperienze nel food.
"Non vendiamo solo vini, raccontiamo storie". La vendita online di vini selezionati è il core del nuovo servizio. L’idea, però, va oltre il delivery. Il progetto risponde alle esigenze dei produttori, confrontando il meglio delle...
Formalimenti ospita le nuove proposte formative online dell’Associazione Le Donne della Birra
E’ nata una nuova collaborazione tra l’Associazione Le Donne della Birra e la piattaforma Formalimenti, realtà formativa gestita da professioniste aderenti al gruppo “Donne del Cibo” e già attiva nella formazione a distanza nel settore agroalimentare.
Formalimenti propone live webinar e corsi on demand.
La partnership, nata nel 2020 con una semplice convenzione, si evolve ora con...
Era il settembre del 2018 quando l’azienda Marco De Bartoli subì a Pantelleria il furto dell’uva passa appena prodotta dopo quella vendemmia.
Un atto ignobile che aveva sottratto alla cantina i frutti di un anno di duro lavoro arrecando loro un grave danno economico ed una terribile ferita morale anche per tutta l’isola.
Allo shock della notizia, i produttori del Consorzio Pantelleria Doc guidato dal Presidente Benedetto Renda reagirono prontamente, decidendo di donare parte della propria produzione di uva passa ai De...
Il vino di punta della storica cantina umbra conquista il primo posto dell’annuale classifica pubblicata dalla rivista Gentleman
E’ il Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2016 di Lungarotti a guidare la classifica 2021 dei 100 migliori rossi italiani stilata dal mensile Gentleman. Il vino di punta della cantina umbra è risultato il migliore vino rosso italiano - ex aequo con il Bolgheri Sassicaia 2017 di Tenuta San Guido - incrociando e sommando i punteggi delle sei guide italiane: Vini d’Italia (Gambero...
2020: ricco medagliere per il gruppo Mondodelvino trainato dalla riconferma dell’Asti DOCG Acquesi Campione Mondiale delle bollicine aromatiche
Sono più di 30 i vini del gruppo vitivinicolo Mondodelvino che nel 2020 hanno ricevuto ottimi risultati non solo a livello italiano ma anche in 11 concorsi internazionali. Dalla Francia, passando per gli Stati Uniti, fino al Giappone, con ben 55 riconoscimenti è stata premiata l’eccellenza della produzione vitivinicola delle tenute del gruppo.
Il 2020 è stato un anno...
Pagina 10 di 49