festeggiamenti nella sua sede torinese
e presentazione di un nuovo progetto unico in Italia
È un nuovo, significativo progetto, unico nel suo genere in Italia, quello con cui Ais Piemonte festeggia i dieci anni nella sua sede torinese di via Modena 23.
Era l'inizio del 2013 quando la delegazione piemontese dell'Associazione Italiana Sommelier, la più numerosa e storica associazione di professionisti del vino, trovava casa nella spaziosa sede in cui in questi anni sono stati formati centinaia di conoscitori del mondo enologico e si sono incontrati gli oltre quattromila soci che fanno del Piemonte uno dei punti di riferimento del mondo Ais.
Oggi, proprio in queste sale, Ais Piemonte celebra il decennale con un regalo per sé, per i suoi corsisti e per tutto il pubblico di appassionati: un nuovissimo spazio dedicato all’incontro tra le tematiche del vino e quelle del cibo, con un focus sull’abbinamento e un approccio pratico basato sull’esperienza. "Match. Dove il vino incontra...
Saranno Famosi nel Vino: l’evento che rivoluziona il vino
3 al 4 dicembre 2022 un evento aperto alle etichette destinate a diventare cult e che rappresentano giovani aziende per farsi conoscere e per apprendere
La presentazione di Eccellenza Toscana, il progetto della guida di AIS
Cambiare l’approccio al mondo dell’enologia e mettere letteralmente in passerella le bottiglie di vino. È quanto si propone di fare “Saranno Famosi nel Vino” il nuovo evento/format (Stazione Leopolda di Firenze...
5, 6 e 7 novembre 2022 a Roma la fiera autunnali dei produttori di "vino naturale"
Tutto pronto per la tradizionale fiera autunnale dell'Associazione Vignaioli Artigiani Naturali che presenterà oltre 300 tipologie di vino naturale, cresciuto e maturato secondo una filosofia di pura sostenibilità ambientale.Il 5, 6 e 7 novembre la manifestazione si svolgerà presso la Città dell'Altra Economia di Roma, nel cuore della città capitolina, Testaccio.
Sarà possibile non solo degustare ma...
Bertinoro capitale dell’Albana
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022
Bertinoro per tre giorni capitale dell’Albana con degustazioni guidate, convegni e incontri, cena a tema e l’elezione dell’ambasciatore del vitigno a bacca bianca. Appuntamento con ‘Vino al Vino’ da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre nel centro storico del balcone di Romagna. Unico il contenitore promosso dal Comune di Bertinoro, due gli eventi ospitati: la sesta edizione del Master Romagna Albana Docg di Ais Romagna e...
La Federazione Italiana Sommelier conferisce l’Oscar del vino al passito di Pantelleria Nes 2020, prodotto dalla Cantina nell’isola
Dopo i numerosi riconoscimenti ottenuti negli ultimi anni nelle categorie dei vini bianchi e rossi, il prestigioso premio assegnato dalla Fondazione Italiana Sommelier nella categoria miglior vino dolce al Nes 2020 conferma Cantine Pellegrino come una delle più grandi realtà enologiche italiane.
L’Oscar Bibenda arriva dopo un percorso iniziato pionieristicamente dalla...
Pagina 1 di 33