Falseum, Museo del Falso e dell’inganno - Castello di Verrone
Sabato 18 settembre 2021 dalle 15 alle 21,30
e domenica 19 settembre 2021 dalle 11 alle 18,30
…“in vino veritas”, cioè l’ebbrezza rivela le cose nascoste, come diceva Orazio duemila anni fa.
Ma l’appuntamento enologico organizzato da Falseum non ha l’intento di fare inebriare nessuno, né di costringere i visitatori a rivelare le loro verità.
Le affascinanti sale del Museo del Falso e dell’Inganno del Castello di Verrone, nel fine settimana del 18 e 19 settembre 2021, si trasformeranno in un particolare percorso di “degustazione culturale”, ovviamente nel pieno rispetto delle disposizioni anti-Covid.
L’evento, giunto alla II edizione, è organizzato dall’Associazione Turismo in Langa, in partnership con la Cooperativa Itur snc che gestisce la realtà museale e con il Comune di Verrone, grazie al contributo...
Sono passati in un lampo i 30 anni che la holding MGM Mondo del Vino ha appena festeggiato a Priocca, sede piemontese del core aziendale, ma che hanno lasciato tracce, tappa dopo tappa, nella nostra storia enologica.
Il protagonista è Alfeo Martini, romagnolo, che con intuizioni e scelte coraggiose, pur consapevole di essere troppo avanti, ha aperto e promosso nel mondo la nostra migliore produzione vinicola ancorandola ai territori e dandole una identità e un valore. Erano tempi, negli anni '90, in cui il nostro vino...
Silvia Cirri e Livio Aloisi presentano un Cabernet Franc 100% prodotto con le uve dei vigneti di casa
Tutto ha avuto inizio da lì, dai due piccoli vigneti accanto al Podere lungo la via Bolgherese, i primi ad essere impiantati nel 2015.
25 filari di Cabernet Franc che hanno trovato posto tra gli antichi ulivi e che fin dal primo anno hanno mostrato di sapersi distinguere per la qualità delle uve prodotte.
In realtà le uve delle prime vendemmie hanno composto, insieme al Cabernet Sauvignon e al Ciliegiolo il...
Un ventennale, quello della Strada Colli dei Longobardi, che segna anche la volontà di innovare e diventare più ampia, più inclusiva, come si dice oggi: dal vino, anzi dai vini, con il Botticino e il Capriamo del Colle ai sapori con il miele, i...
Una domenica (30 maggio 2021) in Cantina
Ripartono gli eventi in cantina con tante novità ed una prima assoluta: nella 29esima edizione dell’appuntamento del Movimento del Turismo del vino, Donnafugata offre ai winelover la possibilità di partecipare a degustazioni in presenza e, per la prima volta, online, grazie ad uno speciale Virtual Tasting.
Sarà un Cantine Aperte inedito quello proposto da Donnafugata che, con creatività e innovazione ha messo a punto un evento “multicanale”: un mix...
Pagina 5 di 45