Dai liquoristi del Settecento il nobile vino aromatizzato che inebria il mondo
Dal 22 giugno è in libreria “VERMOUTH di Torino”, il nuovo volume della collana Grado Babo - edito da Kellermann Editore - che racconta l’affascinante storia del più importante vino aromatizzato italiano, simbolo di eccellenza del nostro Paese e protagonista dell’aperitivo in tutto il mondo.
A cura di Giusi Mainardi – docente di Storia della Vite e del Vino presso il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Torino – il libro ripercorre le principali tappe di un prodotto centenario, fortemente legato al territorio piemontese, che oggi sta vivendo un’epoca di grande apprezzamento internazionale, tanto da aver ottenuto dall’Unione Europea il riconoscimento dell’Indicazione Geografica che identifica e sancisce il legame con una terra e un “saper fare” unico.
Il volume conduce il lettore in un viaggio alla scoperta del Vermouth di Torino attraverso un’indagine antropologica ed enologica che, a partire dalle origini e dalla tradizione, arriva fino al recente rinascimento qualitativo che ha portato il nobile vino aromatizzato verso un nuovo posizionamento di mercato.
Nato nel 1700 dalla maestria dei liquoristi torinesi, il Vermouth di Torino diventa già nel 1800 un prodotto esportato ovunque in grado di conquistare i mercati di diversi Paesi oltre Oceano, come Stati Uniti, Brasile, Argentina, Ecuador, Cile e Colombia.
Il celebre vino aromatizzato è...
Guida al sake
La parola “sake” è ormai conosciuta in tutto il mondo e non solodai cultori del Giappone. Ma cos’è veramente il sake?
Come nasce e come si produce?
Questo libro, edito da TrentaEditore, rappresenta un punto di partenza per tutti coloro che vogliono saperne di più su questa particolare bevanda, ma non sanno da dove cominciare. Una sorta di viaggio attraverso la sua storia, il suo ruolo culturale in Giappone e nel mondo, e la sua produzione.
Terminata la lettura avrete tra le mani un passe-partout per il mondo del sake, uno spiraglio dietro la bottiglia che racchiude la comprensione di tutto il lavoro che c’èdietro la bevanda giapponese più famosa...
IL VINO E’ UNA QUESTIONE DI ASCOLTO
La nuova edizione del manuale di degustazione di Gatti e Massobrio. Una guida definitiva per conoscere il vino in profondità
Dove c’è la vite, c’è vita. E dove ci sono vigne e uva, c’è il vino.
Questo l’assunto da cui parte L’ascolto del vino, la nuova edizione del manuale firmato dalla “coppia con il papillon” formata da Paolo Massobrio e Marco Gatti, per approcciarsi al mondo del vino ed imparare a conoscerlo nel profondo, rispondendo a domande che vanno dal “Perché il vino ha un fascino unico, un alone di mistero che ne fa bevanda diversa da tutte le altre?” a “Come posso valutare la qualità di uno spumante, o di un...
Fumetti e Vino, un abbinamento perfetto
“CANTINE A FUMETTI”: MTV TOSCANA E COMICS LANCIANO IL PRIMO VOLUME CHE RACCONTA IL VINO TOSCANO IN CHIAVE MODERNA
Un progetto nato dal Movimento Turismo del Vino Toscana e dalla Scuola Internazionale Comics di Firenze per raccontare dieci storie di dieci vini toscani attraverso una diversa forma e un linguaggio nuovo. Emanuela Tamburini (presidente MTV Toscana): «Comunichiamo il vino ai millennials»
Aprire una bottiglia buona, sedersi comodi e pronti a partire per un viaggio a fumetti tra le cantine di MTV Toscana. Dopo mesi di lavoro è finalmente disponibile “Cantine a fumetti” il volume antologico realizzato da importanti artisti della Scuola Internazionale di Comics di Firenze in...
Un volume da collezione
La guida The WineHunter Award Wine Food Spirits Beer 2020-2021 diventa cartacea per tutti gli amanti delle eccellenze enologiche e culinarie italiane
Per gli amanti dell’eccellenza in ambito Wine&Food arriva un nuovo punto di riferimento. Si tratta del volume cartaceo The WineHunter Award “Wine, Food, Spirits, Beer” 2020-2021 che pubblica i produttori selezionati da The WineHunter Helmuth Köcher durante un intero anno di selezione da parte sua e delle sue commissioni di assaggio.
Dopo la pubblicazione annuale (il 16 agosto) della guida online The WineHunter Award consultabile gratuitamente su award.winehunter.it, Helmuth Köcher ha creato una nuova referenza per operatori e...