Ultimi Articoli

INIZIATA LA VENDEMMIA DELLE UVE PER L’ALTA LANGA DOCG

CHARDONNAY E PINOT NERO ALTA LANGALa vendemmia si concluderà con la fine del mese nei vigneti più alti

 

Ha preso il via il 10 agosto scorso la raccolta delle uve Pinot nero per i vini Alta Langa Docg.
I primi grappoli sono stati vendemmiati nelle vigne che si trovano nei comuni di Canelli, Castel Boglione, Castel Rocchero, San Marzano Oliveto e Santo Stefano Belbo, tra Astigiano e Cuneese.

 

L'anticipo dei tempi rispetto alla norma è collegato al periodo della fioritura della vite, avvenuto quest’anno intorno al 15/20 maggio: solitamente avviene tra gli ultimi giorni di maggio e l’inizio giugno - spiega il vicepresidente del Consorzio Alta Langa, Giovanni Carlo Bussi -. Le alte temperature del mese di maggio hanno accorciato notevolmente le differenze tra le quote più basse e quelle più alte, che in annate normali possono differenziarsi anche di 25/30 giorni. La qualità delle uve può definirsi ottima: non vi sono stati danni causati dalle classiche patologie della vite, grazie alla scarsità di precipitazioni. La siccità potrebbe ridurre i quantitativi di produzione, ma la vendemmia anticipata, seguita con cura dai tecnici delle aziende, garantirà la perfetta qualità”.

Nelle vigne più alte e fresche, tra Valle Belbo e Valle Bormida, le maturazioni sono più lente e le temperature massime sono leggermente inferiori: seppure in anticipo di una decina di giorni rispetto al 2021, le...

Leggi tutto ...

In Jeep tra le vigne

Wine Safari Experience tra le vigne di Vallepicciola: l’esclusivo Tour in Jeep per scoprire l’azienda e i suoi 107 ettari di vigneti immersi nel cuore del injeep vigneChianti Classico



 L’azienda vitivinicola Vallepicciola, realtà d’eccellenza nel cuore del Chianti Classico, situata nel piccolo paese toscano di Castelnuovo Berardenga, offre la possibilità di vivere un’avventura esclusiva tra le colline senesi e, in modo particolare, tra i suoi 107 ettari di terreno vitato a tutti i visitatori che hanno voglia di vivere un’esperienza differente. Chi desidera assaporare il gusto di un’avventura diversa e spaziare rispetto alle proposte più classiche, può optare per la Wine Safari...

Leggi tutto ...

Lo storico marchio piemontese di Vermouth viene premiato tra le Ampolle d’Oro 2022

GAMONDI Vermouth di Torino Superiore RossoIL VERMOUTH DI TORINO SUPERIORE ROSSO GAMONDI TRA LE AMPOLLE D’ORO

Il Vermouth di Torino Superiore Rosso Gamondi, nato da una ricetta originale di fine Ottocento ideata da Carlo Gamondi, fondatore dello storico omonimo marchio piemontese di Vermouth, viene premiato tra le Ampolle d’Oro 2022, secondo la guida di Spirito Autoctono.
11 Commissioni Regionali insieme alla redazione centrale di Spirito Autoctono hanno scattato una fotografia delle eccellenze distillatorie ed enologiche italiane: le Ampolle d’Oro, prodotti unici e distintivi.

Tra i protagonisti il Vermouth di Torino Superiore Rosso Gamondi. Gli specialisti di Casa Toso hanno seguito alla lettera le indicazioni riportate nella ricetta originale, con alcuni...

Leggi tutto ...

LA CITTA' ETERNA CELEBRA LA CULTURA DEL VINO


"ROME WINE EXPO" A ROMA DAL 20 AL 23 MAGGIO 2022loacandina wine


Con "Rome Wine Expo", dal 20 al 23 maggio, la Capitale diventa la sede di un grande festival dei migliori vini del mondo, promuovendo la cultura della qualità. L'iniziativa è dell' Agenzia Riserva Grande che nel corso anni ha realizzato con grande successo molteplici eventi, volti a valorizzare i grandi vini soprattutto italiani, con una particolare attenzione ai loro terroirs di elezione.

Per questa manifestazione di taglio internazionale ha scelto Roma, diventata negli ultimi anni centro della cultura enologica in Italia, polo attrattivo per un pubblico consapevole e appassionato, ma anche per professionisti ed operatori del settore, quali addetti di stampa, settore Horeca...

Leggi tutto ...

1962-2022: BUON COMPLEANNO RUBESCO!

 

magnum rubesco 60 anniIl vino iconico di Lungarotti, che racconta l’Umbria nel mondo, festeggia i suoi 60 anni con un’edizione limitata da collezione

Era il 1962 quando la prima annata del Rubesco – Rosso di Torgiano DOC fu immessa sul mercato. Da allora, sono trascorsi 60 anni e il vino iconico di Lungarotti, che ha segnato la nascita della prima DOC dell’Umbria (1968), festeggia questo compleanno speciale con un’edizione limitata di 3.300 magnum da collezione. Per l’occasione, la bottiglia da 1,5 L, che contiene l’annata 2019 del vino a base di Sangiovese e Colorino, indossa una veste speciale total-blackrubesco 60 anni3 impreziosita da dettagli dorati.

Creato da Giorgio Lungarotti, uno dei padri della moderna enologia...

Leggi tutto ...

Cerca

In Rete con ....