In vacanza con il cappello da cuoco
Sarà successo, in vacanza, gustando i manicaretti degli chef, di chiedere la ricetta per prepararsi una volta tornati a casa una ghiotta “madeleine” che faccia ripensare al proprio viaggio? Un dolce souvenir che riporti a quei ghiotti momenti. Alcuni splendidi resort hanno pensato di offrire ai propri ospiti la possibilità di mettersi ai fornelli, per sperimentare la propria bravura e imparare a cucinare le specialità regionali.
Il Belvita Hotel My Excelsior di San Vigilio di Marebbe (BZ) (tel0474 501036) propone un corso di cucina light sposando gusto e leggerezza. Lo chef Rino De Candido con la “cucina dei sensi” farà scoprire i segreti della gastronomia. I corsi si effettueranno dall’8 al 12 giugno, dal 9 al 13 novembre e dal 16 al 20 novembre 2008. Il soggiorno include aperitivo di benvenuto con stuzzichini e visita della cucina, ginnastica distensiva sulla terrazza panoramica e l’articolato corso di cucina. Tutti vestiti con cappello e...
19-20 aprile:‘Il Gusto di star bene’ a Modena
Tra le tante cose, il gusto è anche piacere. E proprio da questo si parte per cogliere il senso profondo della quarta edizione della manifestazione Musei da gustare, l’iniziativa che la Provincia di Modena propone con successo fin dal 2005 e che coinvolgerà i musei del Sistema modenese.
L’edizione 2008 ruota attorno al ‘Gusto di star bene. Con se stessi, con gli altri, con l’ambiente’ e per due giorni, il 19 e il 20 aprile, farà di Modena una grande fucina di eventi in cui l’esperienza del...
Château de Bagnols 26-27 marzo 2008
Italia e Francia unite nel nome della gastronomia “stellare”
Nei territori del Beaujolais Nouveau, a 30 km da Lione gli chef romagnoli stellati Vincenzo Camerucci e Alberto Faccani cucineranno con i colleghi francesi Matthieu Fontaine e Jean Brouilly nel grande evento “A Table avec les Etoiles” con atelier gastronomici e degustazioni aperte al pubblico. In programma pacchetti turistici e voli diretti per favorire la partecipazione dall’Italia, già dal week end pasquale. Un’occasione per visitare lo...
Festival dei prodotti tipici delle Marche
Un invitante appuntamento con le “Marche di qualità con la “Q” maiuscola”: questo è il messaggio lanciato da TIPICITÀ-Festival dei prodotti tipici delle Marche, la scenografica vetrina dei prodotti enogastronomici della regione giunta alla sua sedicesima edizione. Protagoniste le esclusive specialità provenienti dai monti, colline e mare di questa pittoresca terra, adagiata tra la dorsale appenninica e le spiagge adriatiche: vini, olio extravergine d’oliva, salumi, formaggi, legumi e cereali...
UN FESTIVAL DEDICATO AI LATTICINI A CAMPO TURES (BZ)
dal 7 al 9 marzo 2008
Si presenta anche quest’anno più ghiotta che mai: Oltre 50 espositori e più di 500 delizie casearie coronano l’ottava edizione del Festival del Formaggio dal 7 al 9 marzo 2008 Campo Tures (BZ). Il paese, capoluogo delle Valli di Tures e Aurina, ospita una tra le manifestazioni più golose per gli appassionati del formaggio. Non a caso, ci si trova nella valle delle 183 malghe, in mezzo al Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, dove la produzione del formaggio è...
Pagina 57 di 79