a PIANA DEGLI ALBANESI 16-19 aprile 2009
Cicerone, prima di diventare console romano fu questore in Sicilia, dove, dicono le cronache, conobbe ed apprezzò il “Tubus farinarius, dulcissimo, edulio ex lacte factus”, ossia: “cannolo farinaceo fatto di latte per un dolcissimo cibo”. Non era ancora l’attuale cannolo ma ci si avvicinava parecchio. Un’altra leggenda narra che l’origine del tipico dolce siciliano arrivi da Caltanissetta, l’antica “Kalt El Nissa” (Castello delle donne), sede di numerosi harem di emiri saraceni. Le donne, per passare il tempo, pare si dedicassero alla preparazione di prelibati piatti e che fra i tanti esperimenti, abbiano “inventato” il cannolo, ad imitazione di un dolce arabo, simile per forma ad una banana, ripieno di ricotta, mandorle e miele. Altre narrazioni indicano che i cannoli siano stati preparati per la prima volta in un convento siciliano (sempre nei pressi di Caltanissetta). Si racconta che, in occasione del Carnevale, le monache crearono un...
Sono già 40 le aziende baresi che hanno aderito al progetto pilota Agriculture Point messo a punto dal Movimento Turismo del Vino Puglia e sostenuto dalle istituzioni provinciali e regionali. L’idea è tanto semplice quanto vincente: far incontrare domanda e offerta nell’agroalimentare, nella ristorazione e nell’ospitalità valorizzandone gli aspetti culturali, tradizionali ed anche economici e coinvolgendo tutte le realtà del territorio. Non si tratta soltanto di una semplice “filiera corta“, già ampiamente...
Incontri e convivi sul cibo nel romanzo poliziesco
Forlimpopoli ottobre 2008 – maggio 2009
Noir a tavola. Sette incontri, sette autori di romanzi gialli, sette cene conviviali.
Torna a Casa Artusi la seconda edizione de Il Gusto del Giallo, il ciclo di incontri con autori di giallo italiano accompagnati da cene a tema abbinate ai romanzi.
La rassegna, organizzata dal Comune di Forlimpopoli e Casa Artusi, partita venerdì 31 ottobre, proseguirà fino a maggio 2009, ogni ultimo venerdì del mese: in programma l’incontro con gli autori e...
Casa Artusi è il centro di cultura gastronomica, unico in Italia, dedicato alla cucina domestica. Inaugurato nel 2007 a Forlimpopoli (vedi articolo http://www.tiguido.org/ti-guido-alla-gastronomia/?m=200706&paged=2) la struttura è dedicata al celebre ottocentesco personaggio Pellegrino Artusi.
Molte le iniziative durante il periodo natalizio a partire da un’idea regalo originale come un corso, un evento o una serata speciale nel centro Artusiano, acquistando un Buono Regalo. (Per informazioni...
Oltre cento i maestri artigiani provenienti da tutto il territorio nazionale
Ritorna in piazza a Bologna il cioccolato, con il suo irrestibile profumo e le sue mille varianti: al latte, fondente, ripieno, alle nocciole, agli agrumi , salato e speziato
Il dolcissimo abbandono alla tentazione per eccellenza, in tutte le sue forme e qualità, è possibile a Bologna dal 19 al 23 novembre2008 con il 4° ’appuntamento di Cioccoshow, manifestazione promossa da CNA Bologna, dall’ Associazione dei Maestri Cioccolatieri CiocchinBò insieme a Coldiretti e...
Pagina 55 di 79