da Campogalliano (MO) alle terre di Faenza (1-31ottobre 2008)
La città che ospita il curioso e famoso Museo della Bilancia vive il suo mese d’oro in ottobre, che astrologicamente corrisponde alla Libra. A Campogalliano (MO) dal primo al 31 ottobre si può partecipare all’iniziativa “I piatti della bilancia”. Di ristorante in ristorante si possono gustare pranzi e cene a ticket fisso di 28 euro, con piatti e menu ispirati alla bilancia, inclusi bevande e caffè. il circuito dei ristoranti: Trattoria Barchetta (venerdì e sabato sera, 059.526218), La Ca’ di mat (giovedì sera, 059.527675), Ristorante Il Cacciatore (tutti i giorni a pranzo e a cena, 059.526227/338.8635638), La Falda (venerdì sera, 059.528416), La Gentile (tutti i giorni a pranzo e a cena dal lunedì al venerdì, la domenica a pranzo, 059.525938), Ristorante Laghi (venerdì e domenica, 059.526988), Ristorante il Volante (tutti i giorni a cena dal lunedì al venerdì, 059.851505). Da tanti anni l’appuntamento con “I piatti della...
16 chef “prigionieri” per la migliore zuppa di pesce a Fano
Sedici tra i migliori chef italiani chiamati a cucinare in prigione. Non è un nuovo reality show, ma la VI edizione del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce che si svolgerà a Fano dal 19 al 21 settembre 2008.
Saranno infatti le antiche celle carcerarie della Rocca Malatestiana, imponente esempio di architettura difensiva risalente al XV secolo, a trasformarsi in fucine del gusto dalle quali si spanderà l’inconfondibile aroma della zuppa di pesce.
Cucina...
8 – 10 agosto 2008: al Castello del Belriguardo 11°Fiera dell’aglio di Voghiera
La tipica manifestazione ritorna anche ques’anno, per l’undicesima volta, da venerdì 8 a domenica 10 agosto 2008 nell’incantevole cornice del Castello di Belriguardo, soprannominato la Versailles degli Estensi.
La Fiera dell’Aglio è ormai diventato un appuntamento fisso, e lo scorso anno la certificazione DOP del prodotto le ha attribuito ancora più prestigio. Se si considera che dei 450mila quintali annui prodotti in Italia, ben 10.000 provengono da questo...
Roma 2o-29 giugno 2008
Recenti sondaggi hanno evidenziato come una fetta cospicua della popolazione italiana abbia mutato atteggiamento nei riguardi dell’alimentazione, dedicando più tempo alla scelta dei prodotti, prediligendo la qualità. La manifestazione romana, che si svolgerà dal 20 al 29 giugno 2008 sulle sponde del laghetto dell’Eur, intende celebrare il Mito della Cucina italiana ed in particolar modo la Dieta Mediterranea come simbolo di quel concetto di “benessere a tavola” che sembra essere oggi più che mai diffuso tra i...
FRA NOCCIOLE, FORMAGGI E LIUTAI
E’ meno conosciuta, e forse meno frequentata dal classico turismo enologico delle Langhe e del Roero ma mantiene l’armonia delle colline sinuose, uno scenario panoramico spettacolare. E’ l’Alta Langa, che parte dal confine ligure e conduce ad Alba, passando attraverso boschi e vitigni, noccioleti e piccoli centri semi-montani. E’ uno di quei pochi posti, ormai, in cui è possibile in ogni periodo dell’anno fare gite in carrozza ai piedi del percorso ciclistico “La salita dei Campioni” e passeggiate nel parco...
Pagina 56 di 79