PARATA DI BERRETTE BIANCHE AD AREZZO E FIRENZE
Grandi chef della Toscana e protagonisti della ristorazione nazionale e internazionale sono stati insigniti dei premi «Caterina de’ Medici» e «Guido Tarlati» gemellati per la prima volta.
Un evento significativo organizzato dall’Unione Regionale Cuochi Toscani e dall’Associazione cuochi di Arezzo con il sostegno dell’Associazione Cuochi di Firenze e Siena e del Consiglio Regionale. Non è mancato il patrocinio della Regione Toscana, dei comuni, delle Province,delle Camere di Commercio di Firenze e Arezzo e del Corpo consolare fiorentino.
Di altissimo profilo il parterre dei premiati con il riconoscimento dedicato a Caterina de’Medici, nobildonna fiorentina che, appena 14enne, nel 1547 divenne regina di Francia portando in dote cuochi, ingredienti, e l’uso della forchetta, allora sconosciuta nelle corti europee. La storia le ha dato il merito di aver dato la sua...
PROSIT: PALAZZO BRANCACCIO 5-6 FEBBRAIO 2011
ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE ROMANA SOMMELIER
Riscoprire le tradizioni gastronomiche e la cultura di un popolo attraverso ciò che mangia. E’ la mission di Prosit, un originale evento che si svolgerà a Roma il 5 e 6 febbraio a Palazzo Brancaccio, organizzato dall’Associazione Romana Sommelier (Ars) col patrocinio dell’Arsial, la collaborazione delle Biblioteche di Roma, dell’Asiciao, e del Museo Virtuale 3DRewind Rome. Sarà un viaggio non solo virtuale, fra...
Note storiche, spunti, tecniche e metodi nell’ultima pubblicazione della BayerCropScience
Sembra incredibile che ad uno dei prodotti principe della nostra alimentazione, il pomodoro, non si attribuisse alcun interesse alimentare, addirittura si ritenesse portatore di caratteristiche negative e pericolose per la salute. Nell’interessantissimo libro “Il Pomodoro”, realizzato dalla collana Coltura & Cultura della Bayer CropScience, è citato un episodio particolare e surreale: nei primi anni del 1800 nel Massachusset, un pittore di...
CHEF A TEATRO: IL PALCOSCENICO IN CUCINA
A LONGIANO, NEL CUORE DELLA ROMAGNA
A Longiano, lo stupendo borgo Bandiera Arancione sulle colline di Cesena, sabato 11 e domenica 12 dicembre 2010 il celebre Teatro Petrella diventa laboratorio di alta cucina,Una sfida-show tra 16 dei più rinomati chef d’Italia, provenienti dai migliori ristoranti della Romagna.
Una giuria di esperti di gran calibro e giornalisti (presieduta dall’attore Andy Luotto), giudicherà i migliori piatti abbinati ai vini da autorevoli sommelier come...
Tra monumenti, palazzi segreti e chiese in autunno spicca sua maestà il tartufo
La splendida cittadina toscana, in provincia di Pisa, ogni anno si trasforma in un laboratorio del gusto accogliendo migliaia di visitatori provenienti da tutta la regione e l’Italia. San Miniato è conosciuta infatti, oltre che per la storia (le sue origini risalgono all’epoca etrusco-romana, divenne in seguito stazione militare e anche giurisdizione su tutta la Toscana di Vicari imperiali sassonici) per la raccolta del prelibato tubero Bianco di...
Pagina 48 di 79