Conoscere, fare e assaggiare… per non sprecare
Un interessante appuntamento goloso e conoscitivo a Milano sabato 20 e domenica 21 ottobre: torna Milano Golosa, il tempio delle eccellenze nazionali, manifestazione dedicata agli artigiani del gusto ed ideata dal Gastronauta Davide Paolini.
Sarà possibile assaggiare, in un’occasione unica, un Parmigiano Reggiano Dop di ben 110 mesi (dopo averne testato altri di 24, 48, 60 e 70
mesi) . Non solo: in degustazione un Amarone per ogni decade (1967,1981,2001) e ancora culatelli di 12, 18 e oltre 30 mesi; salumi pregiati e formaggi di Fossa, erborinati e pecorini di diverse stagionature, prosciutto di San Daniele di 14 e 20 mesi. Questa originale e prelibata esperienza si potrà vivere nella Sala del Tempo al Grand Hotel Villa Torretta (Via Milanese, 3 – Sesto San Giovanni).
Milano Golosa si propone come un evento festoso dove incontrare e confrontarsi con gli esperti del regno del piacere gastronomico ed è un vero centro della...
E riuscito a conquistarsi, anno dopo anno, un posto di primo piano nel panorama internazionale degli eventi inerenti al gelato ma Sherbeth, Festival Internazionale del Gelato Artigianale, svoltosi dal 6 al 9 settembre nella splendida cittadina siciliana, continua a rinnovarsi e a crescere in termini di numeri e di qualità. Una manifestazione (giunta alla 6°edizione) corale ed un grande entusiamo attorno agli eventi (il Concorso Internazionale Gelato del Mediterraneo “Procopio de’ Coltelli”) a partire...
SHERBETH FESTIVAL TORNA A CEFALÙ PER LA 6° EDIZIONE. INAUGURAZIONE CON “LIBERA TERRA, IL GUSTO DELLA LEGALITÀ“
Di scena il gelato, purchè naturale e genuino. Dal 6 al 9 settembre Cefalù,la splendida cittadina della costa sicilianasettentrionale, a circa 70 km da Palermo, sarà protagonista della 6°edizione di Sherbeth, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale, evento realizzato da Iris Communication in collaborazione con il Comune di Cefalù.
Il gelato ha origini antichissime: sembra che greci e turchi realizzassero con il succo di...
A FANO la 10° edizione del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce
Tradizione, cucina, gioco e cultura: questi gli ingredienti che caratterizzano il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce. La manifestazione, ormai rinomata e consolidata in tutta la Penisola e giunta alla X edizione, si svolgerà a Fano, nelle Marche, dal 7 al 9 settembre 2012 e coinvolgerà in appassionanti sfide a colpi di “brodetto” delegazioni di chef di rinomati ristoranti provenienti da tutta Italia in rappresentanza delle regioni...
E’ meno conosciuta, a volte anche meno frequentata dal classico enoturismo delle Langhe e del Roero ma L’Alta Langa ha uno scenario panoramico spettacolare e mantiene quell’armonia di colline e boschi quasi incontaminati. Oltre al ricco patrimonio artistico, fatto di castelli medioevali, chiesette e borghi, è consigliabile un viaggio in Alta Langa per conoscere ed assaporare le specialità gastronomiche, come i formaggi (Murazzano in primis) il miele e la Nocciola, spesso protagonisti delle famose sagre di paese che animano le serate...
Pagina 44 di 79