SAPERI E SAPORI DELLA TRADIZIONE DI ROMAGNA
Romagna: terra di prodotti tipici e di un patrimonio enogastronomico frutto di storia e tradizione, di una cultura che ha sempre raggiunto il giusto equilibrio tra sapore, qualità e genuinità. L’Arca dei Savori compie 10 anni e giunge all’11° edizione (nel 2001 il Comune di Brisighella si ispirò al progetto di SlowFood dell’Arca del Gusto per la tutela dei prodotti tipici). Nell’edizioni successive alla prima l’evento si è sempre più caratterizzato diventando l’Arca dei Savori, con un termine che rimanda sia ai sapori antichi, sia alla cucina popolare. Il termine Savori, infatti, ricorre nei testi di cucina medievale ed è anche una libera traduzione del termine dialettale romagnolo Savur, che ricorda i sapori semplici della cucina contadina.
Quest’anno l’Arca si intitola “ SAPERE E’ RICORDARE” e prende vita dal 25 e il 28 agosto, proponendo un ricco programma di gusti e sapori: un convegno sull’olio, cene e degustazioni a tema...
Tenuta in quarantena, dall’aspetto poco fotogenico, considerata quasi inutile nel Rinascimento e distrutta da un parassita a metà dell’800, la patata ha lottato caparbiamente e si è affermata diventando fra le quattro principali colture base al mondo. Questo grazie alla ricerca e agli studi sull’evoluzione genetica, l’adattabilità e le condizioni pedoclimatiche permettendo una...
Situata nella Sicilia centro-settentrionale, la catena comprende il Parco delle Madonie e si estende tra vallate, il fiume Imera, Pollina fino ad arrivare ai comuni di Sclafani Bagni, Polizzi Generosa, Caltavuturo, le Petralie e Castellana Sicula. Un’oasi naturale dove è possibile trovare ogni peculiarità dal punto di vista...
Ritorna Tipicità 19° edizione del Festival dedicato ai sapori ed alle altre rinomate creazioni Made in Marche
Tradizioni, storia e cultura. Le eccellenze delle Marche ritornano per dare a tutti la possibilità di conoscere la splendida regione e di immergersi nel suo cuore più autentico. Giunta alla 19° edizione e presentata ufficialmente alla BIT di Milano, la manifestazione in programma a Fermo dal 19 al 21 marzo, propone un ricco e selettivo programma strutturato su diversi ambienti(cinque i padiglioni tematici). In primo piano...
Presentato l’ultimo volume della collana “Coltura&Cultura”
Il dizionario parla chiaro: “l’agricoltura è quell’attività economica che consiste nella coltivazione di specie vegetali. La finalità è di ottenere prodotti delle piante da utilizzare a scopo alimentare o non”. In senso più ampio abbraccia anche l’allevamento degli animali e lo sfruttamento delle foreste.
E’ tutto ciò che ruota intorno al fabbisogno individuale e collettivo in pratica. Eppure la maggior parte di noi ignora, siamo aridi di informazione e...
Pagina 47 di 79