Milano, fieramilanocity 15-17 marzo
Mangia come parli
Centinaia di proposte, laboratori e degustazioni di cucina etica: dai piatti vegani ai prodotti bio a filiera controllata, corsi di cake design e pasticceria naturale.
Fa’ la cosa giusta! giunge al 10° anno di vita e li festeggia dal 15 al 17 marzo a Milano nei padiglioni di
fieramilanocity proponendo centinaia di prodotti innovativi, servizi e attività per rendere la nostra vita
quotidiana più giusta e sostenibile, oltrte che per l’ambiente e per le nostre tasche.
La manifestazione è organizzata da Terre di mezzo Eventi e Insieme nelle Terre di mezzo onlus.
La sezione Mangia come parli torna anche quest’anno con tantissime novità nel settore dedicato all’alimentazione sostenibile, dell’agricoltura biologia e biodinamica, filiera corta e km zero.
Una delle novità delle 2013 è l’ampio spazio dedicato alla cucina vegana,, con una vetrina di prodotti di origine non animale come le salsine della Salsineria Toscana ricavate da...
Il Filetto di Manzo Irlandese e Cantine Ferrari a fianco della squadra nazionale
Il team italiano in Francia per il concorso più prestigioso del mondo, i giochi olimpici della ristorazione: il Bocuse d’or, che si svolge a Lione, il 29 e 30 gennaio, all’interno del SIRHA, congresso mondiale dell’alimentazione. La prestigiosa manifestazione nasce nel 1985 da un’idea di Paul Bocuse, rinomato chef francese che, 28 anni or sono, espresse la volontà di creare uno show internazionale dedicato all’alta ristorazione. Oggi è il più importante...
L’AQUILA DAL 3 AL 5 MAGGIO
IN VETRINA LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE PRODOTTE NEI TERRITORI PROTETTI DEI PARCHI NAZIONALI E DELLE RISERVE ITALIANE
Dal 3 al 5 maggio L’Aquila ospiterà il primo Salone dei Prodotti Tipici dei Parchi d’ Italia, con tutto il meglio dell’agroalimentare di qualità, frutto di territori incontaminati e protetti come le riserve e i parchi nazionali. Non a caso l’iniziativa parte da una delle regioni più green d’Italia, l‘ Abruzzo, che dal mare alla montagna vanta quattro aree protette che coprono un terzo...
MOLTE CURIOSITA’ AL SALONE DEL GUSTO E TERRA MADRE
L’edizione del 2012, svoltasi a Torino dal 25 al 29 ottobre, ha visto per la prima volta il Salone del Gusto e Terra Madre in un unico grande evento, completamente aperto al pubblico. Il Lingotto (Fiere e Oval) ancora una volta protagonista del più grande evento dedicato al cibo di qualità del mondo, organizzato da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino, in collaborazione con Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. L’atteso appuntamento biennale...
Pagina 43 di 79