Parata di Stelle con 4 cuochi d’eccellenza per la prima volta insieme a firmare il menù: Massimo Spigaroli da Polesine , Paolo Teverini da Bagno di Romagna, Luca Marchini da Modena e Riccardo Agostini a Pennabilli.
Un antico Castello ed una blasonata Rocchetta, a 16 chilometri da Piacenza, tuttora residenza dei Conti Carlo Pietro, Maria Ines e Maria Luisa Zanardi Landi, si aprono al pubblico in occasione di un evento davvero speciale: l’ultimo atteso appuntamento della rassegna “Ricordanze di Sapori – Chef Stellati a Castello” in carnet lunedì 7 ottobre alle 19.30 con visita guidata al maniero e alle 20.30 con inizio della cena vera e propria, ad inizio autunno, stagione delicata e mite per assaporare le “Stelle di Pane alla Tavola dei Conti“. Il titolo della cena elegante, firmata da 4 chef emiliano-romagnoli all’interno della magnifica Rocchetta, si ispira infatti ad una leggenda che ammanta il luogo: la storia del pellegrino San Rocco e del cane che, secondo racconti...
Dai salumi al tartufo, dallo zafferano alle lenticchie un tripudio di sapori ed un ricco programma di eventi tutto l’anno
E’ una splendida valle lunga 70 km, che gode di un paesaggio che abbraccia colline, torrenti, montagne e boschi. Poco più di 15mila gli abitanti della valle che privilegiano orgogliosamente una vita in piccole comunità offrendo un territorio sano, ricco di storia e soprattutto un patrimonio enogastronomico irripetibile. I comuni del comprensorio sono tanti, tra cui Vallo di Nera (le cui acque hanno dato il nome), la...
l’apoteosi della Panarda
L’inscindibile legame tra comunità e prodotto tipico fa della regione una caratteristica quasi unica di questa terra. I prodotti abruzzesi sono l’espressione di una cultura popolare che si tramanda, di generazione in generazione.
La cucina, fortemente legata al territorio, è dunque sostenuta dalla produzione locale: la semplicità degli ingredienti viene sapientemente trasformata con fantasia in pietanze appetitose e sostanziose. In ogni periodo dell’anno e in ogni angolo della regione è possibile gustare piatti...
Trasferta ampezzana per 14 chef stellati Michelin
Un’estate tra le Dolomiti all’insegna dell’arte e del gusto. Dopo il lancio in occasione di Arte Fiera Bologna lo scorso gennaio e l’allestimento milanese di marzo a Palazzo Isimbardi, l’originale mostra fotografica firmata da Alfonso Catalano – con il patrocinio Expo Milano 2015 – dal 4 luglio al 6 settembre fa tappa a Cortina d’Ampezzo. Un progetto coordinato da Cortina Turismo, Consorzio Turistico di Cortina d’Ampezzo e che affiancherà CORTINAèCULTURA, il ricco calendario di...
Appuntamento a Torino con i migliori gelatieri dall’Italia e dall’estero
Per scoprire cultura, storia e creatività dell’arte gelatiera nazionale
L’arte gelatiera in tutte le sue forme in mostra a Torino. Il Gelato Festival, tour più fresco dell’estate, fa tappa in Piazzetta Reale, in Piazza Castello, dal 7 al 9 giugno 2013, dalle 12 alle 24. Una delle quattro tappe ideate dai creatori di Firenze Gelato Festival per diffondere la cultura del gelato in tutta la penisola e aumentare il coinvolgimento dei territori intorno ai valori, ai...
Pagina 42 di 80