Autunno celebra il suo frutto piu amato
Colori, profumi, sapori. La castagna racchiude tutte le sensazioni dell'imminente clima autunnale. Caldarroste, bollite, castagnacci, creme e passate. Moltissime le celebrazioni in tutta Italia. Fino al 18 ottobre 2015 la castagna sarà protagonista in Bregaglia. La valle per l’occasione si vestirà dei colori autunnali presentando uno scenario dai contorni senza pari, cui hanno tratto ispirazione i grandi artisti come Segantini, Giacometti e Varlin.
A Lana e dintorni (Tesimo,Prissiano e Foiano) dal 15 ottobre al 1 novembre il festival della castagna è molto atteso e si arricchisce di vere specialità create dalla fantasia dei vari produttori; l’offerta spazia dalla birra di castagna (birreria del Pfefferlechnerkeller), al panettone di castagna (pasticceria Mair Andreas), dai cuori di castagna (originali della pasticceria Winkler), al panforte di castagne (panificio Schmidt), fino all’acquavite di castagna (della distilleria Unterortl). Info...
SAPORI ED EMOZIONI A BOLOGNA: UN PROGRAMMA RICCO DI APPUNTAMENTI PER CELEBRARE IL SALUME SIMBOLO DI UN INTERO TERRITORIO
Cultura, gusto, profumi, abbinamenti ed esperienze culinarie sorprendenti. Queste le sensazioni che si vivranno a Bologna dal 15 al 18 ottobre grazie ai numerosi eventi che, con epicentro a Palazzo Re Enzo, si distribuiranno in tutto il centro storico. Nasce buona, coglila perFetta! La Mortadella Bologna IGP tra assaggi, abbinamenti, racconti ed eventi che coinvolgeranno tutti i visitatori.Un ruolo centrale sarà...
Dal gelato al bagoss agli abbinamenti formaggi e alcolici: il mondo dei formaggi come non lo avete (ancora) conosciuto
A castegnato dal 9 al 11 ottobre 2015
I produttori di latte sono in fermento in autunno, gli animali sono rientrati dai pascoli e maturano i grandi formaggi d'alpeggio estivi: ottobre è il mese giusto per assaggiare e acquistare i nuovi formaggi e cucinarli. Ecco un buon motivo per recarsi a Franciacorta in Bianco?. La 20° edizione della rassegna di prodotti lattiero caseari si tiene a Castegnato (Bs) dal 9 all’11 ottobre...
PER L'ITALIA ANCHE IL PREMIO POPOLARE, PREMI SPECIALI PER USA E MAROCCO
Italia e Isole Mauritius vincono a pari merito la gara gastronomica internazionale di cous cous, momento centrale della 18\esima edizione del Cous Cous Fest nella splendida e rinomata cittadina del trapanese, San Vito Lo Capo. Alle due delegazioni il premio, offerto da Unicredit, per il miglior piatto in gara tra i dieci Paesi partecipanti: Brasile, Francia, Israele, Italia, Marocco, Mauritius, Palestina, Senegal, Stati Uniti e Tunisia. La giuria di dieci tecnici, tra...
SHERBETH FESTIVAL TORNA PER LA 7° EDIZIONE DAL 17 AL 20 SETTEMBRE A PALERMO
Il gelato ha origini antichissime: sembra che già greci e turchi realizzassero con il succo di limone un prodotto simile all'attuale sorbetto e che a farlo conoscere agli Italiani siano stati gli Arabi, "importando" in Sicilia la ricetta di una bevanda fredda chiamata, appunto, Sherbeth (o sharbat). Da qui il nome dell'atteso e rinomato festival siciliano, che di anno in anno accoglie sempre più partecipanti. Quest'anno , dal 17 al 20 settembre 2015, oltre 30 maestri...
Pagina 32 di 79