Nella gelateria Al d. mangiami di Bergamo non c’è nessuna delle macchine utilizzate in una normale gelateria, solo un grosso thermos e una planetaria
Se un gelato è "di fragola" e non "alla" fragola, o "di" pera e non alla pera, vuol dire che è un gelato “pulito” senza alcun additivo, contenente soltanto ingredienti 100% naturali. Per poter realizzare ciò si può usare l'azoto. E' questo il progetto Al d. mangiami , un prodotto finito senza l’aggiunta di proteine animali o vegetali e di fibre e libero da qualsiasi additivo, né sintetico né naturale. Caratteristiche che hanno permesso a questo brand di richiedere la certificazione “bio”, andando ben oltre i parametri della normativa che ammette, invece, anche l’utilizzo di alcuni additivi.
Alla naturalità, si aggiungono i principi di eco-sostenibilità sostenuti dall’impiego di palette, cucchiaini, coppette e copri-cono biodegradabili. Tutto questo si trova a Bergamo, nella prima gelateria italiana totalmente con lavorazione ad azoto...
La piazza, il mercato, la gente
Tre giorni di profumi, suoni, visioni alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche e artigianali conshowcooking di grandi chef che proporranno un viaggio inedito nei sapori della cucina toscana tra classico, vegan e street food
Dal 2 al 4 maggio un mondo di profumi, suoni, visioni inaugureranno lo spazio di Toscana Fuori Expo. Nel cuore di Milano (Chiostri Umanitaria, via Daverio 7), il buono e il bello della Toscana si raccontano nell’anteprima di IN Piazza a Firenze, l’evento che porterà nel capoluogo...
Al Campus Agroalimentare Raineri-Marcora di Piacenza si è tenuto 1° workshop sull’agricoltura italiana “Riflessioni sul futuro: scienza per una vita migliore”
Comincia con un video per dimostrare come nasce un pezzo di pane e come sia importante non buttarlo via, come avrebbero fatto i nostri nonni, il 1° workshop sull’agricoltura italiana “Riflessioni sul futuro: scienza per una vita migliore”, che si è svolto davanti una platea curiosa di studenti nel Campus Agroalimentare Raineri-Marcora di Piacenza il 9 aprile 2015, grazie al sostegno...
DAL 24 APRILE AL 3 MAGGIO
Fritto Misto apre le porte allo street food. È una delle novità dell’edizione 2015 della kermesse che dal 24 Aprile al 3 Maggio tornerà ad Ascoli Piceno all’insegna del claim “È tutto un friggi friggi“. In un’area realizzata in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini Piceni, grandi Chef, con sapienti preparazioni e spettacolari cooking show, trasformeranno in raffinate creazioni culinarie il gustoso cibo di strada, che affonda le sue radici nella cucina popolare.
Anche la patatina fritta, con le...
A Tirreno C.T. (Carrara Fiere) la Federazione italiana barman lancia i master professionali per i giovani
A Bolzano il cappuccino più caro, a Roma il più economico. Il Negroni è il cocktail preferito dagli italiani, mentre sempre più giovani vogliono partecipare a corsi di formazione per diventare barman. Nei padiglioni di Carrara Fiere arriva anche Chiara Bergonzi, la campionessa italiana di LatteArt
Alla 35° edizione di Tirreno C.T., la fiera della ristorazione e dellospitalità a Carrara Fiere dal 22 al 26 febbraio 2015, si sono...
Pagina 35 di 79