A PIACENZA Dal 2 al 4 ottobre 2015Un viaggio nelle meraviglie del pomodoro attraverso decine di appuntamenti aperti al pubblico in un weekend di divertimento non-stop
Il prodotto principe della nostra alimentazione è proprio il pomodoro, che insieme alla patata, è la specie orticola più coltivata al mondo.Questo “frutto” e non ortaggio, come viene definito, ha molteplici effetti benefici per la nostra salute grazie alla sua composizione ed alle caratteristiche nutrizionali.
In scena dal 2 al 4 ottobre 2015, a Piacenza, il pomodoro del Nord Italia, che raccoglie nel distretto tra Piacenza, Parma, Cremona, Mantova, Ferrara, Lodi, Alessandria e Pavia il centro nevralgico della produzione di pomodoro per polpe, passate e altri prodotti per il grande mercato italiano e mondiale. Un sistema d’eccellenza che produce e lavora in questo territorio oltre il 50% del pomodoro italiano e che si sviluppa in una rete di circa 50 imprese, connesse tra loro, dalla raccolta della materia prima nei...
Visitabile, con ingresso gratuito, la mostra fotografica “Gli Ambasciatori del Gusto” curata da Carlo Cracco e Giovanni Gastel
Proseguono ad Abbiategrasso i fine settimana all’insegna della cucina d’autore e della valorizzazione dei prodotti del territorio del Parco del Ticino. Gli appuntamenti di settembre saranno ricchi di novità ed ospiti d'eccezione. Sabato 12 settembre e domenica 13 sarà il pastry chef siciliano Antonio Colombo, della Locanda Gulfi di Chiaramonte Gulfi, Ragusa, il protagonista del fine settimana con piatti di...
Saranno 5 le taverne per degustare specialità alla cipolla
Tante novità e numerosi gli eventi collaterali:
cooking show degli chef “Giorgione” Barchiesi (ambasciatore della cipolla di Cannara)
menu gluten free in collaborazione con AIC umbria ed un pacchetto turistico “La cipolla si svela” per conoscere i tesori del territorio
A Cannara si continua a celebrare la cipolla, prodotto tipico di queste argillose terre umbre, coltivato e commercializzatofin dal 1300. Se ne producono diverse qualità (bianca piatta, rossa, dorata) di cui la...
E' Parma (e provincia) senza dubbio la patria della cultura enogastronomica italiana con ben 7 eccellenze dop, e non poteva essere che Parma ad ospitare, da venerdì 19 a domenica 21 giugno 2015, la seconda edizione di Ingrediente Parma.
L'evento propone un piacevole percorso per vivere il centro della città emiliana:i prestigiosi prodotti verranno interpretati da grandi chef, locali e non, mischiando la tradizione con creatività. Dall'antipasto al dolce, le seducenti interpretazioni dei prodotti del territorio saranno soavemente accompagnate...
Pagina 33 di 79