Dal 22 giugno è in libreria “VERMOUTH di Torino”, il nuovo volume della collana Grado Babo - edito da Kellermann Editore - che racconta l’affascinante storia del più importante vino aromatizzato italiano, simbolo di eccellenza del nostro Paese e protagonista dell’aperitivo in tutto il mondo.
A cura di Giusi Mainardi – docente di Storia della Vite e del Vino presso il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Torino – il libro ripercorre le principali tappe di un prodotto centenario, fortemente legato al territorio piemontese, che oggi sta vivendo un’epoca di grande apprezzamento internazionale, tanto da aver ottenuto dall’Unione Europea il riconoscimento dell’Indicazione Geografica che identifica e sancisce il legame con una terra e un “saper fare” unico.
Il volume conduce il lettore in un viaggio alla scoperta del Vermouth di Torino attraverso un’indagine antropologica ed...
Dalla Cupola di San Gaudenzio al distretto della moda: una città da scoprire tra storie e leggende, tra itinerari, sapori ed eccellenze locali
Nel volume spazio per le parole di chi la città la conosce da sempre o ha imparato ad apprezzarne le peculiarità nel corso degli anni per poi approfondire gli itinerari in città, gli itinerari fuori città, quelli naturalistici e artigianali, i prodotti più rappresentativi del territorio, il distretto della moda e le ricette degli chef.
La Guida è...
di Lorenzo Benocci e Cristiano Pellegrini
La bellezza e le risorse di un paesaggio unico al mondo, la Val d'Orcia, sono state analizzate da due giornalisti, Lorenzo Benocci e Cristiano Pellegrini, nel libro "Valore Val D'Orcia", presentato a Roma nella Sala Nassirya del Senato alla presenza del presidente della Commissione Agricoltura Giampaolo Vallardi e il sottosegretario del MIPAAF Gian Marco Centinaio.
"Un luogo concreto ma aperto a tutti i sogni”. Il poeta Mario Luzi descriveva così questa valle toscana, nella provincia...
Una guida lunga 190 km ad anello intorno al lago
“Un magnifico spettacolo naturale”, come lo definì Goethe. Un trekking di 190
chilometri che ripercorre l’intero perimetro del più grande lago d’Italia, a cavallo
tra Lombardia, Veneto e Trentino Alto-Adige.
Dodici giorni a piedi, dalle sponde miti del lungolago fino alle pendici della
dorsale del Baldo; dai profumi della vegetazione mediterranea, ai sentieri di
montagna che si aprono su panorami mozzafiato.
Con tutte le informazioni per mettersi in cammino...
La parola “sake” è ormai conosciuta in tutto il mondo e non solodai cultori del Giappone. Ma cos’è veramente il sake?
Come nasce e come si produce?
Questo libro, edito da TrentaEditore, rappresenta un punto di partenza per tutti coloro che vogliono saperne di più su questa particolare bevanda, ma non sanno da dove cominciare. Una sorta di viaggio attraverso la sua storia, il suo ruolo culturale in Giappone e nel mondo, e la sua produzione.
Terminata la lettura avrete tra...
Pagina 2 di 26