UNA STORIA DI VINO E DI AMORE PER UN BORGO ALTOATESINO
Nuova edizione, riveduta ed aggiornata, di questo interessante e unico libro sul Pinot Nero, nobile ed elegante vitigno a bacca rossa originario della Borgogna, scritto da due vignaioli di Mazzon (BZ), Peter Dipoli e Michela Carlotto.
Il protagonista di questo testo è quello altoatesino, che prospera in un'area ridotta del territorio, non più vasta di 400 ettari. Se ne parla nella prima parte del libro, dall'arrivo di questo vitigno un pò per caso, ma certamente per merito dell'arciduca Giovanni D'Austria, ai primi impianti del vitigno a Castel Rametz e - considerando gli ottimi risultati delle viti ambientate- fino all'evoluzione dell'attuale superficie vitata.
Il Pinot Nero rappresenta solo una piccola percentuale dell'intera produzione vinicola altoatesina, circa il 9-10% ma le sue etichette sono richiestissime per eleganza e...
In Cantina per gustare ‘Io sono l’A-more’ il nuovo libro di Giovanna Politi
Un vino da leggere, un libro da gustare. Continuano gli appuntamenti culturali di ‘Brindisi d’Autore’, rassegna organizzata da cantina Conti Zecca (www.contizecca.it) e dalla Fondazione Città del Libro di Campi Salentina.
Venerdì 25 maggio alle 20.00, nell’accogliente enoteca della storica cantina leveranese, la giovane scrittrice e poetessa leccese, Giovanna Politi, presenta ‘Io sono...
Il manuale dell'abc per far amare il barbecue. A tutti
Con l’arrivo della bella stagione torna anche la voglia di grigliare. Per questo è stato pensato “Subito Barbecue”, il terzo volume della collana “I Libri de ilGolosario”, realizzata in coedizione Cairo - Comunica e diretta da Paolo Massobrio. Firmato da Marco Agostini, tra i pionieri del BBQ in Italia, questo manuale introduce il lettore al mondo del barbecue, partendo dalle domande classiche di chi...
Miscele e tazzine per tutti i gusti
Bere un caffè è uno dei gesti più comuni nella vita di tutti i giorni! Cosa si nasconde dentro l’amata tazzina? Manuale di conversazione sul caffè. Miscele e tazzine per tutti i gusti, scritto da Marzia Viotti, sommelier del caffè, è il libro adatto per tutti coloro che vogliono sapere qualcosa in più sulla nera bevanda:dove si coltiva, come si raccoglie e si lavora, come si trasforma fino a diventare il godimento quotidiano che si gusta in...
Da Bologna a Firenze e ritorno
di Simone Frignani
A piedi o in bici da piazza Maggiore a piazza della Signoria: sei giorni lungo i basolati
romani della Flaminia Militare, immersi nei boschi secolari di faggi e castagni, sfiorando cime
dedicate ad antiche divinità, come il monte Adone e il monte Venere.
Tra le principali attrattive dell’Appennino, la Via degli Dei è la meta perfetta per gli amanti del
trekking e della mountain bike.
E' una guida completa, con un tracciato descritto in entrambe le direzioni, le mappe...
Pagina 9 di 26