'Panini di Sicilia': Un viaggio tra sapori e foto, centosessanta pagine di bontà che racchiudono storie di persone, prodotti e ricette golose
“Ogni angolo dell’isola ha colori, clima, natura e culture diverse. Tutta la Sicilia gastronomica entra nei panini e li farcisce di cose buone e tradizioni”.
Un viaggio goloso che racconta con originalità la filosofia di uno dei format ristorativi di maggiore successo degli ultimi anni, quello di Fud Bottega Sicula, che da sempre seleziona i migliori ingredienti dell'isola per raccontare la Sicilia gastronomica in maniera divertente e contemporanea.
Un racconto fotografico fatto di persone e territori, ricette golose e approfondimenti. Ad essere protagonisti di questo originale viaggio sono i prodotti e i produttori selezionati da Andrea Graziano (nella foto), founder e ideatore del brand FUD, con le loro appassionanti storie di resistenza. La tuma persa, il maiale nero dei Nebrodi e il suo prosciutto, la...
La nascita, la storia e la viticoltura delle colline beriche nel volume curato dal Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza
Colli Berici – Le terre, le vigne, le ville è il nuovo libro, presentato a Villa San Fermo di Lonigo (Vicenza), realizzato dal Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza per celebrare il suo territorio. Il volume, redatto in italiano e inglese, racchiude la storia delle colline beriche, con un ampio spazio dedicato alla trasformazione della produzione vitivinicola della zona.
“Il nostro...
Come farina e acqua, pazienza ed emozioni possono raccontare storie di vita e paesaggi montani.
Una produzione e collaborazione tutta al Femminile
La cadenza delle stagioni viene interpretata attraverso le ricette di Vea Carpi, autrice e protagonista del libro “La Mia Pasta Madre - Il pane, i dolci, la vita in montagna”, edito Raetia. Vea, pisana di nascita ma trentina per scelta, spiega come è stato importante per lei fare il pane in casa: le ha cambiato radicalmente la vita e l’ha portata a decidere di...
Da giovedì 14 a domenica 17 maggio quattro giornate di eventi gratuiti in live streaming con ospiti italiani e internazionali
Lezione inaugurale di Alessandro Barbero in collegamento dalla Mole Antonelliana di Torino
La cultura non si ferma ma si inventa "altre forme di vita". Dopo trentadue anni, per la prima volta nella sua storia, il Salone Internazionale del Libro di Torino, una delle più importanti manifestazioni editoriali del nostro continente, non si potrà svolgere a...
Dagli spunti per valorizzare il tempo trascorso in casa ai "Pensieri" sulla quarantena,
fino alla Guida al Delivery dei ristoranti
Dai momenti di crisi, nascono sempre nuove idee. E' questa lo spunto da cui Paolo Massobrio e la redazione de ilGolosario.it sono partiti per affrontare l'emergenza legata alla diffusione del Covid-19, sfruttando l'enorme potenziale della comunicazione via web. Arriva infatti la prima guida on line al Delivery, realizzata da IlGolosario Ristoranti di Paolo Massobrio...
Pagina 5 di 26