La Via Fabaria
Dal blu cobalto del mar di Sicilia alle pendici dell’Etna, nere e verdi di roccia e bosco, per un cammino che lega acqua e fuoco. Si parte dalla Valle dei Templi e si segue la costa fino alla piana di Gela, dove nidifica la cicogna bianca. Poi si esplora l’entroterra: Caltagirone con le sue ceramiche, la Militello barocca e la greca Lentini, per affacciarsi sullo Ionio a Catania. Da qui si procede verso i castelli normanni di Paternò, Bronte e Maniace, fino a Randazzo, al cospetto del più alto
vulcano d’Italia.
Con tutte le informazioni per mettersi in cammino, la cartografia dettagliata, le altimetrie, i dislivelli, i luoghi dove dormire, la descrizione del percorso e delle località da visitare. Un percorso arricchito da tre varianti: per la dorsale più interna, attraverso la riserva del Bosco di Santo Pietro e alla volta di Ragusa e Noto nelle terre del barocco siciliano.
Non mancano gli “assaggi di cammino” per chi ha...
Il 18 novembre esce in libreria, edito da 24 ORE Cultura, “CANTINE STORICHE D’ITALIA. Un viaggio tra architettura ed enologia”, un volume illustrato di grande formato dedicato al racconto di una selezione di trentotto cantine storiche d’Italia.
Margherita Toffolon, architetto e giornalista, e Paolo Lauria, sommelier professionista, accompagnano il lettore in un appassionante viaggio attraverso l’architettura e la storia di alcune delle più antiche cantine d’Italia, per conoscerne i vini più...
Il Touring Club Italiano, con la collaborazione e il contributo della Regione Emilia Romagna, presenta la nuova Guida Rossa Emilia Romagna, da novembre in libreria. A 87 anni dalla prima edizione, nel 1935, e a 10 dall’ultima, la Guida Rossa Emilia Romagna si presenta in una nuova veste aggiornata, nel rispetto della tradizione.
L’Emilia Romagna risponde a molti “desideri” del turista, proponendo una varietà di temi e suggestioni che possono essere inanellati in singole esperienze o in...
Un viaggio di 400 km lungo il fiume sacro di Roma Dal 16 settembre in libreria e su terre.it
Il Tevere bagna Roma, ma com’è prima e dopo? In cammino per 400 chilometri seguendo il fiume dal monte Fumaiolo fino al mare. Un viaggio collettivo attraverso un patrimonio inestimabile di incontri, sentieri, tratturi, percorsi pedonali, paradisi di biodiversità e passaggi nascosti. E talvolta inaccessibili.
Un itinerario in tre settimane: la prima, più selvatica, con la discesa dall’Appennino...
Dal 13 luglio in libreria e negli store online
In viaggio tra le prigioni di mezza Europa
Dal 13 luglio è in libreria “Pellico, turista per forza”, il nuovo volume della collana Umano/troppo/umano - edito da Kellermann Editore – che, a 200 anni dall’arresto di Silvio Pellico, ne ricostruisce il lungo viaggio nelle carceri di mezza Europa.
All’interno del libro Sergio Tazzer - giornalista e scrittore – ripercorre le vicende di Silvio Pellico, accompagnando il lettore alla scoperta di una...
Pagina 1 di 26