I segreti d’estate di Borgo Val di Taro
Continuano fino al 20 agosto 2022 le “Visite Insolite”
Gioiello di una valle di confine che chiede e merita di essere scoperta, Borgo Val di Taro (Parma) si tuffa nell’estate con un programma di “Visite insolite”, immaginate come un modo per esplorare i segreti del centro e delle sue frazioni con itinerari guidati in compagnia di Giacomo Galli.
Se chi ama la bicicletta e il trekking trova qui un autentico angolo di paradiso lontano dalle rotte turistiche tanto percorse e ripercorse da essere ormai lise, i più curiosi avranno la possibilità di prendere parte a passeggiate in luoghi simbolo del territorio ma anche di accedere ad ambienti e spazi normalmente chiusi al pubblico. Borgotaro, nel cuore di questa splendida vallata, è anche patria del fungo porcino, che specialmente nella stagione autunnale attira moltissimi appassionati della natura e dei prodotti del sottobosco.
...
A Roma, sino al 18 settembre
Tra arte, talk, musica e laboratori
“Fai la Differenza, c’è… il Festival della Sostenibilità”, manifestazione cittadina giunta alla terza edizione, si riconferma come una kermesse diffusa nel tempo e negli spazi per comprendere il significato di transizione ecologica concreta, di economia circolare e di sviluppo sostenibile. Promuovere la cultura della sostenibilità è infatti il tema prioritario nell'agenda Onu 2030. Fino al sino 18 settembre si svolgeranno...
Speciali visite guidate serali di Visit Ferrara
tra i misteri di corte, le arti del Medioevo e del Rinascimento, gli scenari cinematografici e letterari del centro storico Patrimonio dell’Umanità UNESCO
Percorsi narrativi tra arti rinascimentali e affascinanti vie medievali, vicende che hanno segnato la letteratura e scenari cinematografici, architetture storiche e meraviglie artistiche, si intrecciano nel cuore di Ferrara, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, durante le speciali visite guidate serali organizzate da...
Abbracciare gli alberi è un toccasana per la mente: abbassa i livelli di ansia e stress, aiuta la respirazione e favorisce il relax
È un benessere naturale per tutti i sensi quello prodotto dalla silvoterapia: il contatto con gli alberi, il cosiddetto “bagno nella foresta”, aumenta il livello di serotonina che promuove il buon umore e la tranquillità e svolge diversi effetti benefici sia per l’organismo sia per la mente. Secondo studi scientifici, trascorrere del tempo in un bosco regola la pressione...
RACCONTO PER IMMAGINI DELLO STRETTO LEGAME TRA IL CAPOLUOGO PIEMONTESE E IL MONDO DELLE SETTE NOTE PROPOSTO IN UNA MOSTRA ALLESTITA ALL’ARCHIVIO STORICO DELLA CITTÀ DI TORINO
DAL 9 MAGGIO AL 30 SETTEMBRE 2022
APERTURA STRAORDINARIA SABATO 14 MAGGIO, NELLA GIORNATA CONCLUSIVA DELL’EUROVISION SONG CONTEST
È il 1935 quando Louis Armstrong tiene un favoloso concerto al teatro Chiarella di Torino che, appena sette anni più tardi, sarà completamente distrutto dai bombardamenti Alleati. La mostra...
Pagina 7 di 61