Un’estate a Ferrara: esplorare la città estense seguendo originali trame e coinvolgenti tour tematici
Speciali visite guidate serali di Visit Ferrara
tra i misteri di corte, le arti del Medioevo e del Rinascimento, gli scenari cinematografici e letterari del centro storico Patrimonio dell’Umanità UNESCO
Percorsi narrativi tra arti rinascimentali e affascinanti vie medievali, vicende che hanno segnato la letteratura e scenari cinematografici, architetture storiche e meraviglie artistiche, si intrecciano nel cuore di Ferrara, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, durante le speciali visite guidate serali organizzate da Visit Ferrara. Una novità dell’estate 2022 per esplorare la città estense seguendo originali trame e coinvolgenti tour tematici.
VISITE GUIDATE SERALI A LUGLIO
Un viaggio nella Ferrara tra cinema e letteratura è possibile il 15 luglio 2022 alle 21.00 seguendo un percorso nei luoghi di set cinematografici di grandi registi, come Luchino Visconti e Michelangelo Antonioni, e gli scenari di famosi romanzi e racconti, come il celebre Giardino dei Finzi Contini di Giorgio Bassani.
Il 29 luglio è dedicato alla Ferrara di Ludovico Ariosto, il grande poeta dell’Orlando Furioso la cui vita e le cui opere sono fortemente legate alla città. Un percorso che tocca luoghi emblematici, come il Castello Estense e il Palazzo di Corte, palcoscenico delle sue prime commedie, fino a Palazzo Paradiso dove c’è la tomba del poeta, e poi i teatri e i posti delle sue opere, come l’Osteria...
Dall’Alto Adige/Südtirol al Molise un “bagno nella foresta”
Abbracciare gli alberi è un toccasana per la mente: abbassa i livelli di ansia e stress, aiuta la respirazione e favorisce il relax
È un benessere naturale per tutti i sensi quello prodotto dalla silvoterapia: il contatto con gli alberi, il cosiddetto “bagno nella foresta”, aumenta il livello di serotonina che promuove il buon umore e la tranquillità e svolge diversi effetti benefici sia per l’organismo sia per la mente. Secondo studi scientifici, trascorrere del tempo in un bosco regola la pressione sanguigna; potenzia il sistema immunitario; riduce lo stress ossidativo e aiuta il ripristino dell'attenzione - messa a dura prova dall'eccessivo uso dei device tecnologici. In più la vista del...
Selfie travel: io viaggio da sola
Dall'Emilia Romagna alla Sicilia, dalla Sardegna alle Dolomiti
Piccole avventure, grandi emozioni, sentirsi libere e belle:
le proposte dedicate alle donne che vogliono trovare
la migliore versione di se stesse.
La solitudine non è mai stata così beata, perché frutto di una scelta dettata dalla voglia di star bene con se stesse, riempirsi gli occhi e il cuore di emozioni, cercando di realizzare i propri piccoli, grandi desideri. Si parte allora per un viaggio prima di tutto interiore, per dedicarsi alle proprie passioni, da vivere in totale privacy, ma anche, se si vuole, in ottima compagnia.
Con voli diretti da tutta Italia si arriva a Comiso (Ragusa) e in meno di 15 minuti si disfano le valigie nella...
UNA CITTÀ PER CANTARE. UN SECOLO DI CONCERTI A TORINO
RACCONTO PER IMMAGINI DELLO STRETTO LEGAME TRA IL CAPOLUOGO PIEMONTESE E IL MONDO DELLE SETTE NOTE PROPOSTO IN UNA MOSTRA ALLESTITA ALL’ARCHIVIO STORICO DELLA CITTÀ DI TORINO
DAL 9 MAGGIO AL 30 SETTEMBRE 2022
APERTURA STRAORDINARIA SABATO 14 MAGGIO, NELLA GIORNATA CONCLUSIVA DELL’EUROVISION SONG CONTEST
È il 1935 quando Louis Armstrong tiene un favoloso concerto al teatro Chiarella di Torino che, appena sette anni più tardi, sarà completamente distrutto dai bombardamenti Alleati. La mostra “Una città per cantare” parte idealmente dalle immagini di quel concerto e dai teatri devastati in una Torino ferita dalle bombe. L’esposizione, realizzata dall’Archivio...
MASTERS OF MAGIC WORLD TOUR 2022
UN GALA PER LA FELICITÀ: XX EDIZIONE a TORINO
Da giovedì 26 a domenica 29 maggio 2022
Una maratona di oltre 100 ore di spettacolo e 1500 prestigiatori provenienti da 30 nazioni potrebbe migliorare il nostro umore e renderci piu felici.
La scienza dimostra che uno spettacolo, oltre a stimolare creatività e curiosità, migliora le capacità di problem solving, multitasking e soprattutto incoraggia la comunicazione interpersonale e l'interazione sociale, aumentando lo stato di benessere. A dirlo anche il risultato di uno studio condotto da ricercatori e docenti della Goldsmiths University di Londra: dopo soli 20 minuti di spettacolo, la felicità aumenta del 21%.
A tirare su il morale...