300 chilometri in cammino da Agrigento all’Etna

La Via FabariaLa Via Fabaria

Dal blu cobalto del mar di Sicilia alle pendici dell’Etna, nere e verdi di roccia e bosco, per un cammino che lega acqua e fuoco. Si parte dalla Valle dei Templi e si segue la costa fino alla piana di Gela, dove nidifica la cicogna bianca. Poi si esplora l’entroterra: Caltagirone con le sue ceramiche, la Militello barocca e la greca Lentini, per affacciarsi sullo Ionio a Catania. Da qui si procede verso i castelli normanni di Paternò, Bronte e Maniace, fino a Randazzo, al cospetto del più alto
vulcano d’Italia.
Con tutte le informazioni per mettersi in cammino, la cartografia dettagliata, le altimetrie, i dislivelli, i luoghi dove dormire, la descrizione del percorso e delle località da visitare. Un percorso arricchito da tre varianti: per la dorsale più interna, attraverso la riserva del Bosco di Santo Pietro e alla volta di Ragusa e Noto nelle terre del barocco siciliano.
Non mancano gli “assaggi di cammino” per chi ha pochi giorni di tempo: come due giorni tra Niscemi e Caltagirone, seguendo il filo rosso delle ceramiche artistiche e dei prodotti della terra, un weekend lungo tra Catania e l’Etna, o un percorso breve tra i borghi di Ragusa, Modica, Ispica e Noto, nel cuore del barocco orientale siculo.
La Via Fabaria fa parte delle Vie Francigene di Sicilia, insieme alla Magna Via Francigena e alla Via Francigena Normanna...

Leggi tutto ...

In arrivo la Guida Rossa Emilia Romagna

 


EmiliaRomagna cover

Il Touring Club Italiano, con la collaborazione e il contributo della Regione Emilia Romagna, presenta la nuova Guida Rossa Emilia Romagna, da novembre in libreria. A 87 anni dalla prima edizione, nel 1935, e a 10 dall’ultima, la  Guida Rossa Emilia Romagna si presenta in una nuova veste aggiornata, nel rispetto della tradizione.

L’Emilia Romagna risponde a molti “desideri” del turista, proponendo una varietà di temi e suggestioni che possono essere inanellati in singole esperienze o in itinerari di viaggio. Per dare conto della ricchezza di questa regione, la Guida Rossa riunisce alcune proposte tematiche, passando in rassegna tutti i grandi filoni che contribuiscono a rendere...

Leggi tutto ...

Pellico, turista per forza

pellico turista per forzaDal 13 luglio in libreria e negli store online

In viaggio tra le prigioni di mezza Europa

Dal 13 luglio è in libreria “Pellico, turista per forza”, il nuovo volume della collana Umano/troppo/umano - edito da Kellermann Editore – che, a 200 anni dall’arresto di Silvio Pellico, ne ricostruisce il lungo viaggio nelle carceri di mezza Europa.
All’interno del libro Sergio Tazzer - giornalista e scrittore – ripercorre le vicende di Silvio Pellico, accompagnando il lettore alla scoperta di una tappa vitale ed emozionante della narrazione risorgimentale dell’Italia.

Il libro presenta i fatti salienti che hanno segnato la vita di Pellico. Nel 1822 a Venezia venne condannato a...

Leggi tutto ...

Tutto il Tevere dalla sorgente al mare

TuttoTevere cover

Un viaggio di 400 km lungo il fiume sacro di Roma Dal 16 settembre in libreria e su terre.it

 Il Tevere bagna Roma, ma com’è prima e dopo? In cammino per 400 chilometri seguendo il fiume dal monte Fumaiolo fino al mare. Un viaggio collettivo attraverso un patrimonio inestimabile di incontri, sentieri, tratturi, percorsi pedonali, paradisi di biodiversità e passaggi nascosti. E talvolta inaccessibili.

Un itinerario in tre settimane: la prima, più selvatica, con la discesa dall’Appennino tosco-romagnolo e l’inizio dell’attraversamento dell’Umbria, la seconda nella dolcezza del paesaggio collinare fino a Orte, la terza in un territorio pianeggiante e urbanizzato. L’arrivo al...

Leggi tutto ...

Novara - Storie, persone, cultura



Guida Repubblica NovaraDalla Cupola di San Gaudenzio al distretto della moda: una città da scoprire tra storie e leggende, tra itinerari, sapori ed eccellenze locali

Nel volume spazio per le parole di chi la città la conosce da sempre o ha imparato ad apprezzarne le peculiarità nel corso degli anni per poi approfondire gli itinerari in città, gli itinerari fuori città, quelli naturalistici  e artigianali, i prodotti più rappresentativi del territorio, il distretto della moda e le ricette degli chef.
La Guida è in edicola dal 29 aprile (12 euro + il prezzo del quotidiano).

Le Guide di Repubblica, dirette da Giuseppe Cerasa, dedicano un intero volume a Novara, alle sue straordinarie bellezze e alla...

Leggi tutto ...

Cerca

In Rete con ....