Con la fine dell’estate e le prime giornate d’autunno torna il desiderio di gite fuori porta che, seppure a pochi chilometri da casa, possano offrire spunti di visita originali ed adatti a tutta la famiglia
A breve distanza da Torino, domenica 31 agosto (indicativamente dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 fino alle 17.30 ) alcune Dimore Storiche del Pinerolese iscritte all’ A.D.S.I (Associazione dimore storiche Italiane) aprono le porte al pubblico per visite accompagnate dagli stessi proprietari. Ville, palazzi ed antiche proprietà di epoche e stili diversi fra loro che preservano il fascino e le suggestioni tramandate e custodite da generazioni. Attraverso testimonianze ed aneddoti sarà possibile ricomporre momenti di arte, economia storia pubblica e privata del Piemonte. L’itinerario intende valorizzare sotto un profilo turistico – culturale una zona del Piemonte che fu strategica per la storia,l'arte e l’economia della regione e della stessa Capitale.
le dimore aperte domenica...
EMOZIONI D’ESTATE NEL GIARDINO DELLE FARFALLE DI COLLODI
E pernottameno all’FH55 Grand Hotel Mediterraneo di Firenze, punto di partenza strategico e raffinato per esplorare il territorio
Il turismo outdoor è ormai una tendenza costante degli ultimi anni: moltissime persone affiancano alla visita di una città d'arte anche un'esperienza all'aria aperta, a contatto con la natura. La Toscana, per questo tipo di vacanza, è perfetta sotto ogni punto di vista perché le città ricche di storia e arte sono spesso circondate dalle...
In un accurato reportage la giornalista racconta anche della Focara invernale in onore di San Niceta del Terremoto
Le marine di Melendugno e il Salento con la Focara invernale di San Niceta del Terremoto sono sul National Geographic Traveler edizione Polonia. La brava giornalista Anna Klossowska, specializzata sull’Italia, ha visitato la punta del Tacco, nel gennaio scorso, ospite della collega salentina, Carmen Mancarella.
Ne è nato un reportage avvincente che non rivela solo la bellezza dei paesaggi e del mare come...
Letture da...Gustare
3° edizione di un esperienza golosa per tutti i gusti e...tutte le età
Dalle favole alle commedie, passioni culinarie incluse, di un Maestro del teatro italiano, passando per le pagine di uno degli scrittori più letti e televisivamente più amati degli ultimi decenni.
Tutto pèronto per la terza edizione di “Letture da…gustare” , divertissement gastronomico–letterario ideato e curato da Federica De Luca, giornalista di turismo e autrice di numerose guide. Un appuntamento che anche quest’anno accompagna il Salone...
Pagina 1 di 62