Alla ricerca di erbe spontanee in Friuli Venezia Giulia
Con la primavera ripartono le passeggiate in mezzo alla natura alla ricerca delle erbe
Sclopìt, radic di mont, bruscandoli, tarassaco e asparagi selvatici: dai monti alla laguna attraversando Carso, prati stabili, pianura e lungo i fiumi occasioni alternative per immergersi e conoscere il territorio
Primi giorni di primavera, natura che germoglia e tempo di raccolta delle erbe spontanee. La stagione migliore per scoprire, passeggiando, le ricchezze del Friuli Venezia Giulia e qualche angolo ancora inesplorato del territorio.
Sclòpit, radic di mont, bruscandoli, sambuco, tarassaco e asparagi selvatici sono solo alcune delle specialità che fioriscono in questa stagione, e sono anche gli ingredienti protagonisti dei piatti che offre la tradizione culinaria del territorio in questo periodo dell’anno.
Nei ricettari della tradizione, dalle colline carsiche lungo tutto l’arco alpino alle Dolomiti Friulane passando per la laguna e le campagne della pianura, non mancano le erbe spontanee, diventate protagoniste delle creazioni di molti chef – anche stellati – della regione. Così come i grandi cuochi, anche i semplici amanti della cucina possono approfittare delle belle giornate primaverili per andare alla ricerca di silene, bruscandoli, del dente di leone (più comunemente conosciuto come tarassaco), della ruta, dell’ortica, della menta selvatica, del finocchietto selvatico, del radic di mont.
Le passeggiate...
Frida a Torino
un viaggio a 360 gradi nell'universo di Frida Kahlo
“Frida Kahlo,Trough the Lens of Nickolas Muray”, l ‘attesa mostra bloccata nel 2020 a causa del lockdown solamente a pochi giorni dall'apertura, è in scena a Torino con nuovi allestimenti e contenuti. Per la prima volta in Europa si espone al pubblico la collezione completa degli scatti su Frida di Nickolas Muray, suo amico, amante e confidente di lunga data. Fra le tante, “Frida Kahlo on White Bench”, la foto più iconica.
Inaugurata il 12 marzo nella elegante riserva di caccia dei Savoia, nella Palazzina di Stupinigi sono esposti sessanta scatti di Nickolas Muray dei momenti più segreti della vita di Kahlo.
Sono immagini che svelano...
Inaugurazione della Galleria Archeologica dei Musei Reali di Torino
Un inedito e suggestivo allestimento permanente per le collezioni del Museo di Antichità
Apre al pubblico la Galleria Archeologica, una sezione dedicata alle civiltà del Mediterraneo antico, dove sono custoditi reperti di rara bellezza e di inestimabile valore storico
Dal 19 febbraio i Musei Reali di Torino offrono al pubblico un itinerario di visita ancora più ricco e coinvolgente grazie all’inaugurazione della Galleria Archeologica, una nuova sezione dedicata al nucleo più antico delle collezioni d’arte e archeologia, situata al piano terreno della Manica Nuova di Palazzo Reale.
Più di mille opere, alcune delle quali mai esposte prima: reperti provenienti dalla Mesopotamia, statue...
un evento straordinario a Torino in occasione della Festa dell’Unità d’Italia
DOPO DUE ANNI RIAPRE AL PUBBLICO IL PARLAMENTO SUBALPINO
Dal 17 al 20 marzo
L’aula della Camera dei deputati del Parlamento Subalpino riapre le sue porte in occasione della “Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera” per permettere ai visitatori di vivere l’emozione unica di entrare nel cuore della storia d’Italia, per riscoprire le radici della nostra identità.
Non si tratta infatti della usuale vista dall’ampio affaccio esterno che ne consente la visione di insieme. In queste giornate speciali, dopo la visita alle sale del Museo, è infatti possibile entrare a piccoli gruppi in questa aula dall’atmosfera magica...
Dal 14 al 21 novembre Torino diventa “il più grande campo di sempre”.
TORINO, SO MUCH OF EVERYTHING
In occasione delle Nitto ATP Finals, si svela il nuovo brand della città, che farà da fil rouge anche nel padiglione in piazza San Carlo, per raccontare le tante eccellenze del nostro territorio
Al Pala Alpitour si sfidano i migliori otto giocatori al mondo e le migliori otto coppie di doppio. La città si prepara con una serie di iniziative per far vivere lo spirito dell'evento a cittadini e turisti.
"Per Torino le Nitto Atp Finals sono un grande evento di sport e – sottolinea Stefano Lo Russo Sindaco della Città di Torino - devono essere considerate anche un'occasione da vivere come un momento di festa per tutta la città. Il Fan Village allestito in piazza San...