L’Arte è servita...a tavola
4 - 14 novembre 2022
Salone OFF vuole essere un calendario condiviso che raccoglie una selezione di iniziative di qualità di piccole e medie attività del settore food & wine in occasione dei grandi eventi torinesi.
Obiettivo di Salone OFF è “muovere con gusto” la città di Torino durante le grandi manifestazioni che periodicamente animano la capitale sabauda: Terra Madre Salone del Gusto, Artissima, Salone del Libro… solo per citarne alcune.
Una serie di appuntamenti diffusi per narrare belle e buone realtà sabaude del settore enogastronomico confermando così il ruolo di primo piano di Torino e del suo territorio nella scena enogastronomica nazionale.
“Vogliamo mettere l’accento sulle piccole e medie realtà di food & wine di qualità - affermano le ideatrici del progetto, Rosalia Imperato e Irene Prandi - che pur lavorando con...
Una vera e propria "porta" tra Torino e la provincia di Cuneo, completamente pianeggiante, Carmagnola è famosa in tutto il mondo per la coltivazione e produzione del peperone, anzi dei peperoni, poiché ci sono ben 5 tipologie riconosciute dal Consorzio dei produttori e adottato da SlowFood tra i Presidi della provincia torinese.
Purtroppo la siccità e il gran caldo dell’estate 2022 ha rallentato, se non dimezzato, la produzione di questa eccellenza territoriale. “Abbiamo subito un gran...
PORTICI DI CARTA
15ª EDIZIONE sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022, Torino
Due chilometri di libreria lungo i portici del centro e 140 appuntamenti legati al libro: Portici di Carta, la manifestazione letteraria che trasforma Torino in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo e in una straordinaria festa della comunità del libro, torna sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 con la sua quindicesima edizione.
Il centro di Torino e i suoi eleganti portici, patrimonio architettonico del capoluogo piemontese...
15 al 18 Settembre 2022 la sedicesima edizione del SalinaDocFest
Capperi, vini, malvasia, olio, conserve e tante altre eccellenze eoliane verranno raccontate attraverso un documentario interamente dedicato alle produzioni enogastronomiche d'eccellenza dell'isola di Salina, ma anche un attesissimo spettacolo che coniuga cucina, suoni e proiezioni e poi ancora degustazioni e incontri speciali dedicati ai sapori eoliani.
La sedicesima edizione del SalinaDocFest, il festival del documentario narrativo, fondato e diretto da...
IL 4 SETTEMBRE TORNA IL PALIO DI ASTI
La corsa dei cavalli, i mercatini, le cene propiziatorie, il corteo storico più grande d’Italia
Sin dal 1275 nella storica città piemontese c’è una tradizione che resiste inalterata all’usura del tempo. Si tratta del Palio di Asti, in programma quest’anno domenica 4 settembre.
Per un intero weekend in città e nei dintorni si respira un’aria magica, capace di catapultare indietro nel tempo di quasi 750 anni e raccontare una storia fatta da...
Pagina 5 di 60