Chiude in bellezza il Resort Terrasini ma già pronti per la prossima stagione

 4 b wcds terrasini lidoILPONTONE

Numeri e soddisfazioni da Ada Miraglia, direttrice commerciale CdsHotels e dall’Amministratore unico e owner Fioravante Totisco

Mi apparve subito come una bella signora di una certa età, che con un po' di restyling sarebbe ritornata bellissima!” ricorda il presidente di CDSHotels SPA, Vante Totisco, nell'annunciare l'acquisizione di Terrasini Città del mare al gruppo CDSHotels, avvenuta nel 2019.

Soddisfatta anche Ada Miraglia, direttrice commerciale del Gruppo. "Quando visitai per la prima volta Terrasini, nonostante ci fosse la neve e facesse tanto freddo, ne ho intravisto subito le potenzialità sia da un punto di vista strutturale sia per la sua posizione e i paesaggi unici, che da quello commerciale. Esportare il nostro all inclusive totale in Sicilia è stata una sfida già vinta nonostante il Covid!".

panorama da camera

Stiamo parlando di Città del Mare Resort Village, immerso in un parco di circa 27 ettari affacciato sul bellissimo Golfo di Castellammare. Il villaggio sorge (dagli inizi degli anni '70) a Terrasini, un quarto d'ora dall'Aeroporto Internazionale Falcone e Borsellino di Palermo. La maggior parte dotate di viste sul mare, le camere presentano una grande terrazza o balcone, dotate anche di ogni comfort pur restando sobrie e minimal. I clienti del villaggio godono di un trattamento all inclusive e possono accedere gratuitamente ai famosi Toboggan, un'esperienza unica con piscine collegate da...

Leggi tutto ...

La chiesa che fu carcere diventa simbolo della riapertura

 sanfrancesco del prato

A Parma, la cerimonia di dedicazione di San Francesco del Prato ha restituito alla città un monumento che acquista un significato profondo per un’Italia con l’ambizione della ripartenza.

Proprio in un periodo storico che rende il concetto stesso di riapertura un meccanismo mentale difficile da sbloccare, a Parma, una chiesa rimasta chiusa per duecento anni torna a spalancare le proprie porte.
Dopo una vicenda che l’ha portata a ricoprire perfino il ruolo di carcere – il massimo della chiusura - San Francesco del Prato, teatro della recente cerimonia di consegna della laurea ad honorem al Presidente Sergio Mattarella, si ripresenta alla città e all’Italia nella sua veste...

Leggi tutto ...

Marche: pronti per una nuova stagione

 

Con il consorzio degli operatori turistici Inside Marche Live

8wMoresco

Le Marche celebrano la bellezza. E lo fanno con l’evento più cool del TTG Rimini, organizzato dal Consorzio degli operatori turistici, Inside MarcheLive, presieduto da Federico Scaramucci.1wmarche premiazioneGualazzi Musica, ottima enogastronomia e genialità musicale, tipica dei marchigiani, sono stati gli ingredienti principi della serata di gala che si è svolta nella prestigiosa location del Grand Hotel Rimini sotto il segno di: “Marche, pronti per una nuova stagione”. Premiato con il Premio turismo 2021, il genio creativo di Raphael Gualazzi, perché con la sua Arte è divenuto ambasciatore delle Marche in Italia e nel mondo. “La...

Leggi tutto ...

I grandi della letteratura nella Costa degli Etruschi

SULLE ORME DI POETI E LETTERATI

Costa degli etruschi

Un soggiorno tra verdi colline, spiagge dorate e antichi borghi toscani alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato ed emozionato alcuni dei più grandi scrittori italiani

Spiagge dorate e verdi colline intrise di storia, profumi, natura e libertà: la Costa degli Etruschi è uno dei luoghi più affascinanti della Toscana. La terra e il mare sembrano aver trovato un equilibrio perfetto, un’armonia che ha incantato molti personaggi illustri nel corso dei secoli, soprattutto coloro che erano in cerca di storie e nuove ambientazioni. Molti poeti e scrittori hanno visitato la Costa degli Etruschi in cerca di ispirazione, passione, conforto o relax: Pirandello, Carducci, Dante...

Leggi tutto ...

I Frutti al Castello di Paderna

I Frutti del Castello credit Carla Soffritti 32Sabato 2 e domenica 3 ottobre 2021  piante e fiori di ogni tipo e colore, anche i più insoliti

Nei cortili e tra le affascinanti atmosfere del parco del Castello di Paderna a Pontenure, vicino Piacenza, le piante a fioritura autunnale, coltivate nel rispetto della natura, sono le protagoniste della manifestazione “I Frutti del Castello”, evento storico del florovivaismo, giunto alla XXVI edizione, che quest’anno si presenta con un nome rinnovato.

Sabato 2 e domenica 3 ottobre 2021 circa 150 espositori di piante, fiori e frutti dimenticati, ma anche di prodotti di alto artigianato e agricoltura, metteranno in mostra le loro eccellenze, rivelando ai visitatori i saperi e i sapori della terra.I Frutti del Castello credit Carla Soffritti 16
Gli...

Leggi tutto ...

Cerca

In Rete con ....