Un tour delle Rocche Sforzesche di Bagnara di Romagna, Dozza, Imola e Riolo Terme, tra cultura e natura
Tra cultura e natura, in uno “spicchio” di regione fra Emilia e Romagna, si trovano 4 meravigliose Rocche medioevali unite dalla leggendaria figura di una donna che ne fu la Signora: Caterina Sforza, la “leonessa delle Romagne”. Le rocche di Imola e Dozza, in provincia di Bologna, e quelle di Riolo Terme e Bagnara di Romagna, in provincia di Ravenna, rappresentano quattro tappe per un tour delle rocche sforzesche, splendidamente conservate e visitabili.
Le rocche si possono raggiungere comodamente in automobile, oppure sperimentando la e-bike (noleggiabile anche in loco), mentre per i più allenati è possibile fare il tour anche in bicicletta (con partenza e arrivo in una delle 4 città, sono circa 70 km complessivi, con dislivelli per raggiungere Riolo Terme e Dozza).
A completare e impreziosire il tour delle rocche, è...
Pianoforte per natura
Dal 10 al 19 giugno 2021
Cinque concerti eseguiti da giovani pianisti
Nella suggestiva scenografia di Cascina Medici del Vascello, situata nel cuore dei Giardini della Reggia di Venaria e circondata dai circa 10 ettari di orti e frutteti del più grande Potager
d’Italia, La Venaria Reale e Lingotto Musica presentano Pianoforte per natura, una rassegna di cinque recital che vede protagonisti altrettanti giovani pianisti, già lanciati in una brillante carriera internazionale.
La...
INAUGURATA LA 2°EDIZIONE VIA NIZZA
Sotto i portici di via Nizza a Torino, tra corso Vittorio Emanuele II e via Berthollet - si è inaugurata l’Edizione 2 di ‘Spazio Portici - Percorsi Creativi’, un progetto di Fondazione Contrada Torino Onlus in collaborazione con Città di Torino e Torino Creativa, grazie al quale lungo i 12 chilometri porticati si potranno sviluppare installazioni, esposizioni, mostre temporanee e happening creativi, un vero e proprio percorso artistico...
Il 22 maggio 2021 parte la stagione estiva
Bressanone in Alto Adige, la Plose e le montagne circostanti sono pronte ad accogliere gli amanti della natura, le famiglie, gli escursionisti e i ciclisti sulla montagna di casa e sulle montagne vicine dopo la pausa di Covid19. La cabinovia della Plose sarà in funzione tutti i giorni dal 22 maggio dalle 9 alle 18 e garantisce un'esperienza naturale indescrivibile con tutte le precauzioni di sicurezza necessarie. Vendita online di corse in montagna e a valle, biglietti giornalieri e bike...
Smart working? In baita è meglio. Airbnb e Visit Trentino premiano le più incredibili storie di smart working con una settimana in Trentino per testare (finalmente) i benefici del lavoro da remoto a contatto con la natura.
Il lavoro da remoto è stato, ormai si sa, una delle più grandi novità introdotte durante la pandemia. Una fantastica opportunità per alcuni, una scelta obbligata per altri, per molti una prova titanica, tra assi da stiro trasformate in scrivania e bambini fuori...
Pagina 11 di 61