ACCENSIONE PROROGATA FINO AL 28 FEBBRAIO 2021
La XXIII edizione di Luci d’Artista che avrebbe dovuto concludersi domenica 10 gennaio è stata prolungata fino al 28 febbraio 2021.
La rassegna - progetto della Città di Torino realizzato da IREN Smart Solutions e Fondazione Teatro Regio Torino, con il sostegno di IREN S.p.A, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT - è nata nel 1998 come esposizione di installazioni d'arte contemporanea realizzate con la luce en plein air nello spazio urbano e, dal 2018, si è arricchita di un percorso educativo-culturale che favorisce l'incontro tra il pubblico e le opere.
“Vista l'eccezionalità dell'anno appena concluso contraddistinto da limitazioni, fatiche e sofferenze per tutti - sottolinea Francesca Leon, Assessora alla Cultura della Città di Torino - abbiamo creduto opportuno prorogare l'accensione delle opere di luce ancora per un mese e mezzo, fino al 28 febbraio, sia per...
LA BEFANA DI URBANIA, TRA LE PIU' FAMOSE D’ITALIA, SI ADEGUA AL LOCKDOWN E SBARCA SU FACEBOOK
Non era possibile deludere i tanti bambini che l'avrebbero attesa come tutti gli anni, desiderosi di doni e di dolci, e così la Befana di Urbania, a cavallo della sua scopa, effettua un volo speciale e per due giorni, il 5 e il 6 gennaio, è su Facebook. Questa nonnina stravagante è tra le Befane più famose d'Italia e per questa edizione tutta nuova per le limitazioni imposte dalla pandemia non ha voluto far mancare...
PIAZZA CASTELLO ILLUMINATA DA UNA NUOVA LUCE CHE VALORIZZA L'ARCHITETTURA E RISPETTA L’AMBIENTE
E' stata completata la riqualificazione tecnologica e il rinnovo dell'impianto di illuminazione architettonica da parte di Iren. Si è accesa, infatti, da qualche giorno, la nuova illuminazione architettonica di piazza Castello realizzata da Iren Smart Solutions, società del Gruppo Iren, su incarico della Città di Torino. Duplice l'obiettivo dell'intervento: da un lato un miglioramento della resa artistica della luce...
FUGA ROMANTICA A FIRENZE:
Al Brunelleschi Hotel camera in omaggio prenotando una cena presso il Ristorante Santa Elisabetta
Il Ristorante Santa Elisabetta sceglie di sognare e di far sognare i suoi ospiti. Non è la scelta più facile, ma è quella più coerente con la vocazione dell’indirizzo gourmet del Brunelleschi Hotel di Firenze. Fresco di stella Michelin con l’Executive Chef Rocco De Santis, il ristorante al primo piano della torre bizantina della Pagliazza è da sempre...
Nel cuore del Pollino, a Francavilla in Sinni, presentato il Progetto Terre del Benessere: "Un Progetto che ha tutte le carte in regola per attrarre presenze turistiche e per accrescere l’occupazione e l’economia locale dei centri del Parco"
Arrivarci non è semplice. Ma i piccoli disagi del viaggio verranno presto dimenticati appena lo sguardo si poserà tra le bellezze naturalistiche del Parco Nazionale del Pollino, completamente immerso nella natura incontaminata, una delle riserve protette più vaste...
Pagina 9 di 57