Un inedito e suggestivo allestimento permanente per le collezioni del Museo di Antichità
Apre al pubblico la Galleria Archeologica, una sezione dedicata alle civiltà del Mediterraneo antico, dove sono custoditi reperti di rara bellezza e di inestimabile valore storico
Dal 19 febbraio i Musei Reali di Torino offrono al pubblico un itinerario di visita ancora più ricco e coinvolgente grazie all’inaugurazione della Galleria Archeologica, una nuova sezione dedicata al nucleo più antico delle collezioni d’arte e archeologia, situata al piano terreno della Manica Nuova di Palazzo Reale.
Più di mille opere, alcune delle quali mai esposte prima: reperti provenienti dalla Mesopotamia, statue greche e romane, vasellame greco, elementi funerari etruschi e fenici. Materiali che compongono uno straordinario scrigno di testimonianze pervenute al Museo di Antichità in più di quattrocento anni di storia, grazie al collezionismo di...
TORINO, SO MUCH OF EVERYTHING
In occasione delle Nitto ATP Finals, si svela il nuovo brand della città, che farà da fil rouge anche nel padiglione in piazza San Carlo, per raccontare le tante eccellenze del nostro territorio
Al Pala Alpitour si sfidano i migliori otto giocatori al mondo e le migliori otto coppie di doppio. La città si prepara con una serie di iniziative per far vivere lo spirito dell'evento a cittadini e turisti.
"Per Torino le Nitto Atp Finals sono un grande evento di sport e – sottolinea...
Numeri e soddisfazioni da Ada Miraglia, direttrice commerciale CdsHotels e dall’Amministratore unico e owner Fioravante Totisco
“Mi apparve subito come una bella signora di una certa età, che con un po' di restyling sarebbe ritornata bellissima!” ricorda il presidente di CDSHotels SPA, Vante Totisco, nell'annunciare l'acquisizione di Terrasini Città del mare al gruppo CDSHotels, avvenuta nel 2019.
Soddisfatta anche Ada Miraglia, direttrice commerciale del Gruppo. "Quando visitai per la prima volta...
A Parma, la cerimonia di dedicazione di San Francesco del Prato ha restituito alla città un monumento che acquista un significato profondo per un’Italia con l’ambizione della ripartenza.
Proprio in un periodo storico che rende il concetto stesso di riapertura un meccanismo mentale difficile da sbloccare, a Parma, una chiesa rimasta chiusa per duecento anni torna a spalancare le proprie porte.
Dopo una vicenda che l’ha portata a ricoprire perfino il ruolo di carcere – il massimo della...
SULLE ORME DI POETI E LETTERATI
Un soggiorno tra verdi colline, spiagge dorate e antichi borghi toscani alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato ed emozionato alcuni dei più grandi scrittori italiani
Spiagge dorate e verdi colline intrise di storia, profumi, natura e libertà: la Costa degli Etruschi è uno dei luoghi più affascinanti della Toscana. La terra e il mare sembrano aver trovato un equilibrio perfetto, un’armonia che ha incantato molti personaggi illustri nel corso dei secoli, soprattutto...
Pagina 9 di 61