Le bontà biologiche Alce Nero debuttano nel salotto gastronomico di Congusto by Gourmet Institute. Lo storico marchio dei mille soci agricoltori e apicoltori biologici impegnati da oltre 30 anni in Italia e nel Mondo nella produzione di cibi biologici annuncia di aver siglato una collaborazione tecnica con Congusto, la celebre scuola che dal 2003 propone corsi di cucina e food style per tutti i livelli.Un accordo che nasce con l’obiettivo di valorizzare la cultura del buon cibo biologico, alimenti non solo nutrizionalmente corretti ma anche ricchi di gusto, vere artigianalità coltivate nel rispetto della terra e del lavoro dell’uomo nelle zone più vocate, come raccontano le etichette narranti che hanno debuttato sulle confezioni dei risi.
I prodotti Alce Nero saranno utilizzati nei nuovi corsi di cucina, pasticceria e cioccolateria organizzati da Congusto nella sede di via Nazari, nel centro di Milano. Lezioni quotidiane delle più svariate tematiche, master e corsi di...
A Busseto, a chiusura del bicentenario verdiano, gusti e sapori della bassa parmense
Ha 17 anni e si chiama Michael. E’ il futuro norcino della Bassa Parmense, rappresenta la nuova generazione dove la figura del Masalèn è profondamente cambiata: da girovago per le campagne a uccidere i maiali per le famiglie, a salumiere attento alla qualità in azienda. Il nonno è Rino Perenti che dal 1977 alleva maiali e ha fatto la storia del culatello nel territorio.
Sono questi i valori che Il Maiale in Tavola, giunto quest’anno alla sua 3° edizione...
Quando i semi della terra si preparano al lungo sonno invernale per fiorire rigogliosi in primavera, nelle piazze e nelle botteghe di Cascia – dal 31 Ottobre al 3 Novembre – il Paese dedica allo zafferano una Mostra Mercato, con lo scopo di far conoscere questa spezia presente nel territorio sin dal periodo medievale, ma la cui coltivazione è stata ripresa da pochi anni.
Documentata fin dal secolo XIII, la produzione di zafferano trova una più estesa descrizione nelle rubriche della sezione dei Danni Dati degli Statuti di ciascun Castello...
PRESENTATO A ROMA IL PROGRAMMA DELLA SEZIONE PIZZA
ALLE STRADE DELLA MOZZARELLA (PAESTUM 6-8 MAGGIO)
Se si prendono tre artisti della pizza come Franco Pepe, Lello Ravagnan e Pierluigi Roscioli. dal talento di Cristina Bowerman, una location di sicuro impatto come Romeo, nato da poco ma già punto di riferimento per i gourmet capitolini. Ed ecco che la presentazione della sezione pizza delle Strade della Mozzarella (in programma a Paestum dal 6 all’8 maggio) diventa un piccolo evento per raccontare uno dei prodotti più amati dagli...
Vincendo il titolo di miglior Asiago Vecchio e classificandosi ex æquo per il miglior Asiago Stravecchio , Malga di Porta Manazzo di Asiago, del maestro casaro Antonio Rodeghiero, ha dominato la 5° edizione del concorso tra i centri di produzione d’alpeggio del celebre formaggio DOP veneto-trentino. A controbilanciare il dominio di Porta Manazzo, Malga Verde, di Maurizio Cortese, aggiudicatasi alla pari il titolo per lo Stravecchio.
Le due malghe sono state selezionate tra le sei finaliste specializzate nella realizzazione del prodotto a...
Pagina 37 di 38