Il ristorante a casa tua
Nel “caotico trantran” della vita milanese è arrivato Edú, the vegan therapy. E’ un percorso alimentare (preferibilmente almeno 5 giorni consecutivi)che farebbe bene all’organismo grazie a pasti sani, buoni e freschi consegnati direttamente a casa o in ufficio. Non è una dieta vera e propria, ma un nuovo concetto di “alimentarsi sano”, un programma nutrizionale basato sull’alimentazione vegana, gustoso e leggero, che sazia e soddisfa il palato con verdure fresche di stagione e materie prime biologiche di qualità, di origine non animale.In pratica, alimenti ricchi di fibre, minerali e vitamine, a basso contenuto di grassi e senza conservanti
Sano e anche comodo. E non ci sono grandi rinunce, il programma Edú consente di godere dei piaceri della buona tavola, nel contempo ha effetto depurativo e antiossidante, aiuta a eliminare le scorie in eccesso e il gonfiore addominale, combatte la ritenzione idrica e facilita le funzioni digestive.
I piatti sono preparati...
Torna anche quest’anno il cenone di Natale per i senzatetto organizzato dall’Associazione MIA Milano In Azione con il supporto dell’Associazione Maestro Martino, presieduta da Carlo Cracco: iniziativa che vede coinvolti alcuni chef stellati milanesi che hanno dato la loro disponibilità per regalare un Natale gioioso a chi non ha una casa dove festeggiarlo.
l’Associazione MIA Milano In Azione, che si occupa di dare ascolto e assistenza a persone senza fissa dimora, ha organizzato una cena particolare per il 20 dicembre:una grande tavolata...
IN COLLABORAZIONE CON GOLOSARIA
Domenica 22 novembre un percorso per grandi e piccini alla scoperta degli alimenti di stagione
Esistono almeno quattro buoni motivi per impostare la propria alimentazione secondo stagionalità; tra questi non solo il gusto e il sapore, migliori quanto più i prodotti sono freschi e maturati naturalmente, ma anche il prezzo, ridotto per la frutta e la verdura a Km0. Si tratta appunto del rispetto della terra che ha una correlazione con la salute, laddove imbandire la propria tavola con prodotti stagionali significa...
nona edizione di “Pesa la Zucca” a Foiano della Chiana
Nel borgo toscano da 13 anni una festa dedicata alla cucurbitacea promossa dal Club “Amici della zucca”.
Con il peso di 482 chilogrammi è stata la zucca di Salvatore Parafioriti, proveniente da San Marco d’Alunzio (Messina), ad aggiudicarsi la nona edizione del campionato nazionale di Pesa la Zucca, la gara promossa domenica 4 ottobre dal Club “Amici della Zucca” a Foiano della Chiana, il piccolo borgo medievale in provincia di Arezzo. La cucurbitacea dell’hobbista Parafioriti ha...
Il riso protagonista nei piatti dello Chef
Anche quest’anno lo Chef Enrico Gerli del ristorante I Castagni di Vigevano (www.ristoranteicastagni.com) sarà tra i protagonisti di Rice (www.riceitaly.it) che tornerà il 26 e 27 settembre 2015 nella sua storica sede di Vigevano (PV), il Castello Sforzesco. Quest'anno la manifestazione andrà in scena nei suggestivi ambienti delle Scuderie Ducali, della corte principale e della Sala dell'Affresco. Rice è un evento dedicato al riso con lo scopo di identificare, attraverso questo prodotto d'eccellenza...
Pagina 28 di 38