la mostra-mercato di biodiversità approda nel Chianti
Sabato 17 e domenica 18 settembre 2016 in provincia di Siena, nel caratteristico centro storico di Gaiole in Chianti, sarà la volta di Rural Festival – Toscana, dopo il grande successo della terza edizione di Rural Festival – Emilia. Debutto toscano quindi per la mostra-mercato dedicata a produzioni artigianali locali di agricoltori e allevatori: un invito alla scoperta e all'assaggio di prodotti di antiche razze animali e varietà vegetali anche emiliane.
Una nuova vetrina per agricoltori e allevatori dell'Appennino Tosco-Emiliano, attesi in piazza Ricasoli, la piazza principale del paese, per promuovere quell'economia sana e sostenibile che fa leva sul recupero di antiche tradizioni e sulla tutela dei valori contadini.
L'idea del Rural Festival nasce dall'impegno da parte di agricoltori e allevatori del parmense di far conoscere e assaggiare i propri prodotti della tradizione e che per il primo anno nell’edizione Rural –...
DOPO I TRAGICI EVENTI SISMICI CHE HANNO COLPITO IL CENTRO ITALIA
LA FIERA CAMPIONARIA MONDIALE DEL PEPERONCINO
DIVENTA UNA GRANDE OCCASIONE DI SOLIDARIETÀ
La sesta edizione della Fiera Campionaria del Peperoncino, sospesa lo scorso 24 agosto per i noti e tragici eventi sismici che hanno colpito il Centro Italia, si terrà nel capoluogo sabino da giovedì 15 a domenica 18 settembre sotto nuove vesti.
L’organizzazione di Rieti Cuore Piccante ha infatti deciso di trasformare la Fiera in un grande evento di solidarietà, ribattezzandolo Rieti Cuore...
IL PREMIO AI MIGLIORI OLI DEL GARDA
premiazione sabato 3 settembre in occasione di WardaGarda. Lo stesso giorno premiati anche i vincitori del campionato di potatura Giorgio Bargioni
Sono l'Azienda Agricola Paolo Vezzola di San Felice del Benaco (Bs), per la categoria fruttato leggero, e l'Azienda Madonna delle Vittorie di Arco (Tn), per la categoria fruttato medio, i migliori Olio Garda DOP dell’ultima campagna olivicola. È questo il risultato della quarta edizione de L'Oro del Garda, il concorso unico organizzato dal Consorzio di Tutela...
Torna anche quest’anno a Sutrio, in Carnia, la tradizionale manifestazione “Fasjn la mede”, ovvero “Facciamo i covoni di fieno”. In programma domenica 31 luglio, la festa è nata per ricordare e soprattutto far conoscere alle ultime generazioni ed ai turisti uno dei più diffusi fra gli antichi lavori della montagna carnica, ovvero la fienagione in montagna, dalla falciatura dell’erba alla composizione di grandi covoni...
Pagina 25 di 38