Dentro la città... lontano dai luoghi comuni
E’ una dimora storica. Si respira storia antica, era infatti un ex monastero femminile domenicano di fine ’400, ma nell’Antica Corte delle ninfee si respirano anche storie familiari, emotive, che vengono trasmesse agli ospiti attraverso i racconti della giovane proprietaria, Luna Marrone Stanford, che dopo lunghe vicissitudini è riuscita a prendere possesso della struttura, ristrutturarla completamente e offrire una attraente e tipica “dimora”, anche se il termine è riduttivo. Occorre soggiornarci per capire.
E’ una vera e propria oasi di relax, pace e gusto. Soggiornare nel centro di una citta – come la sorprendente Trapani – c’è l’ambivalente scelta di trascorrere una settimana di “piacere a tappe”, una vacanza, insomma, durante la quale le occasioni di poter scegliere cosa e quanto si vuole ricavare dal proprio viaggio, sia esso...
La struttura si trova a Pilone, una frazione del comune di Ostuni, sulla costa adriatica a circa 10 km da Brindisi. Situata a pochissimi metri dal mare,vanta una lunga costa sabbiosa, intervallata da brevi tratti di scogli bassi. Si può definre in tanti modi, villaggio di lusso, club, resort.
La scelta del dormire può apparire singolare: meglio il comfort, i grandi spazi o la libertà di un miniappartamento? La tipicità del Viar Beach Club è che si può davvero scegliere se dormire in una elegante Suite in riva al mare, nelle masserie...
Tra le colline marchigiane, a pochi km dal mare, in provincia di Pesaro e Urbino sorge un antico borgo, Montemaggiore al Metauro. Dai caratteri fiabeschi, mura di cinta e i suoi due campanili, il borgo circondato dai pini offre una vista spettacolare ed un soggiorno rilassante. Un albergo diffuso in questa cornice non poteva che essere la soluzione più idonea, un progetto di ospitalità integrato perfettamente nel territorio e nella sua cultura. L’albergo diffuso (vedi articolo di approfondimento...
E’ collocato nel suggestivo borgo di Cerretto Langhe, in un edificio completamente ristrutturato dal competente proprietario Giorgio Torrengo (che insieme alla moglie gestisce la struttura), in chiave bio ed ecologicamente attenti, pur mantenendo i materiali tradizionali. Il Sole e la Luna (ogni camera porta un nome di pianeti, tra cui le due “suite” più grandi il sole e la luna, appunto) è uno dei 13 “Bistrò di paese” (di cui 6 in...
Immersa nel verde del Parco Naturale delle Madonie, fuori dal centro di Petralia soprana, in provincia di Palermo, c’ è una padronale e antica Masseria siciliana, appartenuta ai baroni Sgadari, tutt’ora i proprietari. Incantevole il paesaggio e molto raffinata l’atmosfera, seppur situata in aperta campagna circondata solo dalla natura incontaminata, posta a 700 mt.
Prima di visitare gli interni è consigliabile soffermarsi nell’ antico giardino...
Pagina 6 di 7