Soggiornare da Regine e Re
Dimore D'Epoca
Parlare di fughe romantiche, notti incantate, weekend d’arte e cultura, giornate di benessere, o scoperte di tradizioni culinarie, in ambienti che racchiudono storie sorprendenti, avendo sempre la certezza di aver scelto bene, vuol dire entrare nel mondo meraviglioso di Dimore D’Epoca.
Per capire davvero di cosa parliamo dobbiamo scoprire chi è veramente Dimore D'Epoca e lo potremo sapere iniziando dalla sua storia.
Nel 1999 un gruppo di albergatori accumunati da esigenze e obiettivi analoghi, decide di mettere insieme il valore delle proprie strutture accuratamente restaurate
e trasformate in particolarissimi alberghi dallo stile unico.
Con il tempo il numero delle strutture è aumentato sino ad accogliere oggi più di 130 castelli, ville di campagna, antichi palazzi signorili e interi borghi e diventare quindi una prestigiosa e unica catena italiana di strutture ricettive di fascino, capaci di offrire ai propri ospiti un soggiorno che coniuga qualità, tradizione e cultura, all’insegna della ricchezza artistica e naturale di ciascun territorio.
Dimore D’Epoca unica nel suo genere, consente ai viaggiatori di immergersi in un’atmosfera fuori dal tempo, assimilando pienamente i suoni, i sapori, i profumi e i clori che fanno di ogni dimora lo scenario unico di una vacanza indimenticabile. Prestigio e accuratezza per gli ospiti ma...
LA GUARDIA E' A GAVI
Relax e cucina di territorio tra le colline piemontesi e i vigneti del Gavi
Per un breve soggiorno o una vacanza a tutto tondo, La Guardia Hotel (con annesso Ristorante ) è la soluzione ideale grazie alla sua posizione panoramica invidiabile. La struttura è circondata dalle colline piemontesi e i vigneti del celebre Gavi ed è immersa nel silenzio e nella tranquillità della natura.
Qui i padroni di casa Sabrina e Antonio, già proprietari del Castello di Sillavengo (www.alcastello.it), si prendono cura dei propri ospiti garantendo loro una pausa di rigenerazione completa del corpo e della mente.
La Guardia accoglie turisti italiani e stranieri in cerca di un po' di relax...
12 ALBERGHI DOVE MANGIARE ALL’APERTO IN ITALIA
Spazi aperti, terrazze e giardini dove unire una vista mozza
fiato ad una ristorazione eccellente proposti dagli alberghi del gruppo Space Hotels
Con l’arrivo della bella stagione è sempre più frequente scegliere ristoranti e locali che offrano la possibilità di godere della temperatura piacevole e magari anche di una bella vista. Se poi questi locali sono alberghi dal servizio eccellente, garantiti dall’esperienza e dalla supervisione di un gruppo all’avanguardia come Space Hotels, c’è solo da affidarsi e lasciarsi cullare dalle proposte gastronomiche e dalla bellezza degli ambienti. Ecco dunque senza indugi dodici indirizzi di alberghi in tutta...
Al Castello di Sillavengo
Un'estate all'insegna del gusto, del relax e del benessere
Dall'aperitivo al massaggio, dalla cena con prodotti del territorio fino ad arrivare ad un ottimo e silenzioso pernottamento nelle belle camere, Al Castello ce n'è per tutti i gusti ed esigenze. Per tutta l'estate 2018 il tenimento di Sillavengo, in provincia di Novara, apre le sue porte ai visitatori in cerca di un po' di relax e benessere. Per una pausa tra un impegno e l'altro, per staccare dalla routine quotidiana che spesso porta a trascurare il proprio corpo e anche la mente, lo staff del Castello ha pensato di creare una serie di proposte per concedersi una pausa benessere e, perchè no, anche gourmet.
Ottimamente gestito da Sabrina e Antonio, si viene...
FOGGIA AL VOLO
Comfort di un Hotel..meglio di un hotel
Aperto da ottobre 2017, il b&b “Al Volo” ha raggiunto in pochi mesi un notevole riscontro d’apprezzamento. Merito della sua posizione centralissima, in Piazza San Francesco d’Assisi, una delle piazze piu antiche di Foggia, ma sicuramente anche dall’ottima gestione, quella di Veronica che, insieme al suo compagno, ha saputo ricavare da un ampio appartamento di un bel palazzo ottocentesco, sette confortevoli camere. La scelta del nome si rifà alla terminologia spicciola e quotidiana che ognuno di noi usa frequentemente - spiega Veronica -come”un caffè al volo, un panino al volo, prendere qualcosa al volo insomma”.
...