Tutto pronto nel paese abruzzese per la 39° edizione dell’importante kermesse dedicata ai Cuochi
Ospiti internazionali e chef stellati
Villa Santa Maria è in gran fermento. I preparativi per organizzare la 39° edizione della Festa dei Cuochi, in programma dal 13 al 15 ottobre 2017 sono nel vivo, soprattutto in previsione delle novità della rassegna e dei molti ospiti che interverranno alla kermesse.
Taglio del nastro d’inizio è previsto per venerdì 13 ottobre con le celebrazioni religiose in onore di San Francesco Caracciolo, patrono del paese e protettore di tutti i cuochi d’Italia. Nella stessa giornata verrà assegnata la Cittadinanza Onoraria al Cavalier Filippo De Cecco, da anni alla guida del rinomato pastificio noto in tutto il mondo. Per l’occasione, saranno ospiti di Villa Santa Maria anche alte cariche politiche e istituzionali come Luciano D’Alfonso, Presidente della...
Dal tartufo alla salama da sugo, dai tortellini ai cappellacci di zucca, ecco dove deliziarsi
Sapori autentici nascono sulle terre bagnate del Delta del Po, Patrimonio UNESCO. Prodotti tipici variegati e genuini, che fanno della provincia di Ferrara uno scrigno di enogastronomia d’autore, da scoprire soprattutto in autunno, periodo ideale per scoprire le sagre sul territorio. Eventi gustosi da vivere grazie al Consorzio Visit Ferrara, che mette insieme circa 90 operatori turistici di tutta la provincia ferrarese.
Se la...
5° edizione dal 8 al 10 settembre 2017
La mostarda di fichi d'India è un prodotto tipico delle famiglie siciliane, in particolarmodo di quelle clarentine. Essa viene prodotta solo nei 4 mesi che precedono l'inverno (settembre, ottobre, novembre e dicembre) e gli ingredienti principali sono i fichi d'India e il mosto d'uva. Per
ottenerla si fa bollire una parte di succo di fichi d'India con una parte di mosto. Si aggiunge amido e si rimette il tutto a bollire fino a completa cottura, dopodiché si versa il composto nelle...
Una domenica in Cascina con il Riso Artiglio di Rizzotti
Si rinnova, come ogni anno, l'atteso appuntamento di tradizione rurale della celebrazione di inizio raccolto della rarà varieta di riso Artiglio. Ad ospitare la festa, domenica 3 settembre 2017, la Cascina Fornace di Fabrizio Rizzotti, nel cuore di uno dei più suggestivi angoli rurali delle terre risicole novaresi.
In degustazione tre risotti preparati con l'Artiglio in abbinamento ad altre eccellenze del territorio: Risotto al Gorgonzola; Risotto Salame d'la duja, toma e...
Dalla città che negli anni ’70 ha visto nascere uno dei dolci più famosi
Al via le iscrizioni online, le finali si svolgeranno il 4 e 5 novembre
Dalla terra che ha visto nascere uno dei dolci più conosciuti e amati a livello internazionale e da un’idea di Twissen, knowledge company focalizzata sulla gestione dei progetti turistici, ecco la Tiramisù World Cup. La competizione amatoriale decreterà il miglior “pasticcere” e la miglior ricetta originale. Le finalissime...
Pagina 24 di 79